Apple prepara un iPad Pro M5 con due fotocamere frontali per supportare perfettamente orientamento verticale e orizzontale.
Come già confermato in precedenza, Apple continua a perfezionare il design dei suoi iPad Pro. Dopo aver spostato la fotocamera frontale sul lato lungo con il lancio del modello M4, un nuovo report indica che l’iPad Pro M5 introdurrà due fotocamere frontali, offrendo così una soluzione ideale per chi utilizza il dispositivo in entrambe le orientazioni.
iPad Pro M5: due fotocamere frontali per migliorare l’esperienza utente
Secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg nel suo consueto aggiornamento “Power On”, Apple starebbe pianificando l’inserimento di una seconda fotocamera frontale nella prossima generazione di iPad Pro, attesa per la fine del 2025.
L’idea sarebbe quella di affiancare alla fotocamera orizzontale (lato lungo) introdotta con il modello M4, una nuova fotocamera sul lato verticale (lato corto). In questo modo, gli utenti potranno scegliere l’orientamento preferito senza sacrificare la qualità di videochiamate, selfie o utilizzo di Face ID.
Una modifica apparentemente semplice, ma che risponde alle richieste di alcuni utenti professionali e creatori di contenuti, che preferiscono utilizzare l’iPad in verticale, specialmente durante le chiamate FaceTime.
Il primo dispositivo Apple con chip M5
Oltre alla nuova configurazione delle fotocamere frontali, il nuovo iPad Pro sarà anche il primo dispositivo Apple ad essere equipaggiato con il chip M5. Questo rappresenta un ulteriore salto prestazionale per la gamma, in attesa dei primi Mac M5 previsti per la prima metà del 2026.
Per il resto, il design generale di questo nuovo modello non dovrebbe subire cambiamenti sostanziali. Apple sembra intenzionata a concentrarsi su piccoli affinamenti funzionali, come già accaduto con il passaggio da M2 a M4.
Va ricordato che la fotocamera frontale del modello M4 era stata spostata sul lato lungo proprio per adattarsi meglio all’uso in orizzontale, soprattutto con accessori come Magic Keyboard e supporti per videoconferenze. Tuttavia, questa scelta ha generato qualche perplessità in chi utilizza frequentemente il dispositivo in verticale.
Una piccola ma utile evoluzione su iPad Pro M5
Anche se il cambiamento non appare rivoluzionario, l’aggiunta di una seconda fotocamera frontale potrebbe essere vista come un modo per risolvere definitivamente la questione dell’orientamento preferito dagli utenti, offrendo massima flessibilità sia in ambito personale che professionale.
Il lancio dell’iPad Pro M5 è atteso per fine 2025, e maggiori dettagli verranno probabilmente svelati nei prossimi mesi, forse in occasione di un evento Apple dedicato all’iPad in autunno.
[fonte]