iPhone 17 Air: in arrivo la custodia con batteria integrata

Apple starebbe sviluppando una custodia con batteria per iPhone 17 Air, per compensare l’autonomia ridotta del nuovo design ultra-sottile.

Apple sta lavorando a un accessorio inedito (ma in realtà ispirato al passato) per il nuovo iPhone 17 Air, il modello più sottile di sempre previsto per l’autunno 2025. Con uno spessore di soli 5,6 mm, il dispositivo promette un design futuristico, ma con una rinuncia chiave: l’autonomia della batteria. Ecco perché l’azienda starebbe progettando una nuova custodia con batteria integrata, pensata proprio per chi non vuole rinunciare a stile e durata.

iPhone 17 Air: Design ultrasottile e compromessi sull’autonomia

Negli ultimi mesi sono emersi numerosi mockup fisici e video hands-on del presunto iPhone 17 Air. Il design ha conquistato i creator del settore: Unbox Therapy lo ha definito “futuristico” e ha affermato che, una volta tenuto in mano, nessuno vorrà un altro modello.

Tuttavia, questa raffinatezza ha un prezzo: secondo i leak, la batteria di questo specifico modello sarà nettamente inferiore rispetto a quella dei modelli Pro. Lo spessore ridotto, infatti, impone limiti strutturali alla capacità energetica interna.

Il ritorno della Smart Battery Case, in versione 2025

Secondo Wayne Ma di The Information, Apple starebbe sviluppando una custodia opzionale per iPhone 17 Air che integra una batteria, proprio come la celebre Smart Battery Case introdotta nel 2015 e poi dismessa.

A differenza del passato, però, l’idea non sarebbe quella di utilizzare la custodia quotidianamente, ma soltanto in occasioni specifiche, come viaggi, vacanze o giornate particolarmente impegnative. In questi contesti, l’autonomia aggiuntiva sarebbe fondamentale, senza compromettere il design minimalista che resta disponibile nella vita di tutti i giorni.

Quando usare la custodia-batteria ha senso su iPhone 17 Air

Molti utenti si chiedono: “Ha senso comprare un iPhone ultra-sottile se poi va messo in una custodia ingombrante?” In realtà, sì, se usata in modo strategico. Chi, come l’autore del report, utilizza lo smartphone intensamente solo in alcune giornate, può alternare l’uso della custodia con batteria in modo occasionale. È una soluzione flessibile e su misura.

In viaggio, durante le vacanze, o in giornate dove si scattano molte foto e si usa il dispositivo sotto la luce diretta del sole, la batteria dell’iPhone 17 Air potrebbe non reggere. In quei momenti, una custodia con batteria integrata sarebbe risolutiva, fornendo ore di utilizzo in più senza dover passare a un modello Pro.

Una strategia per accontentare tutti

Apple sembra consapevole che non tutti gli utenti siano disposti ad accettare i compromessi del design ultra-slim. Non a caso, le previsioni di vendita dei modelli Pro rimangono più alte rispetto a quest’altro modello. Ma con un accessorio del genere, Cupertino riuscirebbe a:

  • Attirare i fan del design ultra-sottile.
  • Offrire un’alternativa concreta per chi teme l’autonomia ridotta.
  • Evitare che gli utenti passino direttamente a modelli della concorrenza.

Prezzo e disponibilità: cosa aspettarsi da iPhone 17 Air

Al momento non ci sono conferme ufficiali sul prezzo della nuova custodia con batteria, ma basandosi sul passato, si può ipotizzare un prezzo compreso tra 129€ e 149€. La disponibilità potrebbe coincidere con il lancio ufficiale dell’iPhone 17 Air, previsto per settembre 2025.

Apple potrebbe anche rilasciare colorazioni coordinate e un design perfettamente integrato per non alterare troppo l’estetica del nuovo modello.

L’iPhone 17 Air potrebbe rappresentare una nuova direzione per Apple, focalizzata su minimalismo, eleganza e portabilità. Ma per compensare le inevitabili limitazioni della batteria, una custodia intelligente con batteria integrata è forse la mossa giusta.

Il ritorno della Smart Battery Case, aggiornata al 2025, potrebbe essere la risposta perfetta per chi vuole il massimo della tecnologia con la massima flessibilità d’uso.

[fonte]