iPad Pro M5 avrà due fotocamere frontali: arriva Desk View?

Il nuovo iPad Pro M5 potrebbe integrare due fotocamere frontali: Apple porta la funzione Desk View da macOS a iPad?

Il nuovo iPad Pro con chip M5 potrebbe essere protagonista di una svolta importante per la produttività, grazie all’introduzione di una doppia fotocamera frontale. Il dettaglio è emerso da un recente report firmato Mark Gurman, che suggerisce l’arrivo di funzioni ispirate al mondo Mac, in particolare la tanto apprezzata Desk View.

Due fotocamere frontali per iPad Pro M5: perché?

Secondo Gurman, Apple starebbe integrando una seconda fotocamera nella parte verticale dell’iPad, oltre a quella già presente sul lato orizzontale, per permettere chiamate FaceTime e selfie in entrambe le orientazioni con la stessa qualità e comodità.

Ma i motivi potrebbero andare ben oltre. Inserire una seconda fotocamera significa aumentare i costi di produzione e ridurre lo spazio per altri componenti, come una batteria più grande. Una decisione che, per Apple, ha senso solo se abbinata a nuove funzionalità davvero rilevanti.

È qui che entra in gioco Desk View, la funzione di macOS che consente di mostrare contemporaneamente il volto dell’utente e una ripresa dall’alto della scrivania, sfruttando due flussi video in tempo reale. Un’idea perfetta per chi realizza tutorial, lavora in smart working o crea contenuti educativi.

Desk View su iPad Pro M5: un’ipotesi credibile

Apple ha recentemente esteso Desk View sui nuovi Mac con chip M4, tra cui iMac, MacBook Air e MacBook Pro. La funzione è diventata un punto di forza dell’ecosistema macOS, e il passaggio su iPadOS 26 sembra essere il passo successivo naturale.

Con due fotocamere frontali, il nuovo iPad Pro M5 potrebbe gestire nativamente due inquadrature contemporanee: una sull’utente, l’altra su un oggetto o una superficie piana. Questo renderebbe l’iPad ancora più potente come strumento creativo e produttivo, in linea con la direzione presa da Apple con le ultime versioni di iPadOS.

Inoltre, si parla già da settimane di funzioni multi-cam su iPhone 17 Pro, quindi l’idea che Apple voglia portare l’esperienza “multiview” anche su iPad appare perfettamente coerente.

Un iPad sempre più simile a un Mac

Con iPadOS 26 in arrivo questo autunno, Apple ha già promesso l’aggiornamento più produttivo di sempre per i suoi tablet. E l’introduzione della modalità Desk View, combinata con strumenti audio evoluti, sarebbe un ulteriore tassello nel trasformare iPad in un vero hub per videoconferenze, podcast e creazione di contenuti professionali.

Se i rumor si riveleranno corretti, il nuovo iPad Pro con chip M5 sarà non solo potente e sottilissimo, ma anche il più versatile iPad mai realizzato. E tutto senza stravolgere l’estetica o aumentare ancora i prezzi — almeno secondo quanto ipotizzato finora.

Resta ora da capire se Apple annuncerà ufficialmente queste novità già a settembre, oppure le svelerà in un secondo evento dedicato agli iPad. Ma una cosa è certa: il futuro dell’iPad sarà sempre più simile a quello del Mac.

[fonte]