iOS 26 risolve finalmente un fastidioso problema su Messaggi

Con l’arrivo del nuovo iOS 26 potrai finalmente selezionare e copiare solo parti di un messaggio: addio copia integrale forzata.

Con l’arrivo di iOS 26, Apple introduce una delle funzioni più richieste e attese dagli utenti dell’app Messaggi, che da anni si trovavano a fare i conti con una limitazione piuttosto fastidiosa: l’impossibilità di copiare solo una parte del testo di un messaggio.

iOS 26: Finalmente si può selezionare una porzione di testo

Fino a iOS 25, quando si teneva premuto su un messaggio, era possibile solo copiare l’intero contenuto o reagire con le classiche emoji. Ma da iOS 26, compare una nuova opzione “Seleziona” accanto a “Copia” nel menu contestuale che appare con il tap prolungato su una bolla di messaggio.

Grazie a questa novità, è ora possibile selezionare esattamente le parole o la parte di testo che si vuole copiare, senza essere costretti a incollare tutto e modificare manualmente.

Funziona in modo semplice: basta premere e tenere premuto un messaggio, poi scegliere “Seleziona” e utilizzare i cursori per evidenziare solo la parte desiderata. La funzione è compatibile con tutti i tipi di messaggio, sia SMS che iMessage.

iOS 26: Ecco le 13 novità nascoste

Un miglioramento pratico e concreto per l’uso quotidiano

Questa novità è particolarmente utile in situazioni reali: ad esempio, quando un amico invia un messaggio lungo con più informazioni (come un indirizzo, un numero di telefono e un nome di ristorante), potrai copiare solo l’indirizzo, senza il resto, da incollare su Mappe o altrove.

Si tratta di una piccola ma significativa miglioria, che rende l’app Messaggi molto più versatile, evitando perdite di tempo inutili nella modifica manuale dei testi copiati.

Disponibilità e rilascio di iOS 26

La funzione è già disponibile nella beta 4 di iOS 26 per sviluppatori e tester, ma sarà disponibile per tutti con il rilascio ufficiale in autunno, probabilmente a settembre insieme ai nuovi iPhone.

Un cambiamento che semplifica la vita quotidiana degli utenti e risolve uno dei limiti storici più discussi dell’app Messaggi su iPhone.

[fonte]