Apple aggiorna il sistema di classificazione età su App Store

Apple introduce nuove fasce d’età su App Store: arrivano i rating 13+, 16+ e 18+ per maggiore controllo genitoriale.

Apple rinnova il sistema di classificazione età su App Store: arrivano le fasce 13+, 16+ e 18+

Apple ha annunciato oggi un’importante revisione del sistema di classificazione per età delle app su App Store, con l’obiettivo di offrire maggiore trasparenza ai genitori e conformità agli standard locali in tutto il mondo. Il cambiamento, già attivo nelle beta dei nuovi sistemi operativi in arrivo in autunno, introduce nuove fasce d’età e modifica radicalmente la struttura attuale.

Apple evita nuove multe UE

Nuove fasce e rimozione delle vecchie su App Store

Le nuove classificazioni introdotte da Apple sono:

  • 13+.
  • 16+.
  • 18+.

Queste si vanno ad aggiungere alle esistenti 4+ e 9+, mentre vengono rimosse le categorie 12+ e 17+, che rappresentavano uno standard intermedio nelle versioni precedenti. Questo cambiamento mira a rendere più chiara la distinzione tra contenuti per bambini, adolescenti e adulti.

Tutti i giochi e le app già presenti sull’App Store hanno ricevuto una riclassificazione automatica basata sulle risposte fornite precedentemente dagli sviluppatori nel questionario di App Store Connect. Tuttavia, per garantire una corretta assegnazione dei nuovi rating, Apple ha imposto una revisione obbligatoria del questionario da parte degli sviluppatori stessi.

Nuovo questionario obbligatorio per gli sviluppatori entro gennaio 2026

Il nuovo sistema di rating richiede ai developer di compilare una versione aggiornata del questionario sull’età, che ora include domande aggiuntive obbligatorie su temi come:

  • Controlli parentali disponibili nell’app.
  • Funzionalità specifiche (acquisti, messaggistica, posizionamento).
  • Contenuti medici o di benessere.
  • Tematiche legate alla violenza.

Apple ha fissato la scadenza al 31 gennaio 2026 per l’aggiornamento di questo modulo. Dopo tale data, gli sviluppatori che non avranno completato la procedura non potranno più inviare aggiornamenti delle app tramite App Store Connect finché non saranno conformi.

Questo aggiornamento sarà visibile al pubblico con il rilascio ufficiale di iOS 26, iPadOS 26, macOS Tahoe 26, tvOS 26, visionOS 26 e watchOS 26, previsto per il prossimo autunno. Per il momento, il sistema è già integrato nelle versioni beta attualmente in distribuzione agli sviluppatori.

[fonte]