Apple testò un iMac con logo frontale: il design fu poi scartato

Apple avrebbe testato un iMac con logo frontale sotto lo schermo, ma il design fu poi scartato in favore di un look più minimalista.

Un curioso retroscena sul design degli attuali iMac è emerso oggi grazie a un post pubblicato su X da Kosutami, leaker noto per aver condiviso in passato immagini di prototipi Apple, con una precisione però non sempre impeccabile.

Secondo quanto riportato, Apple avrebbe testato un prototipo dell’iMac con Apple Silicon dotato di logo frontale, proprio sotto il display. Si tratterebbe della versione lanciata nel 2021 con il nuovo design ultra-sottile e colorato, che segnò l’abbandono definitivo dei processori Intel nei computer desktop all-in-one di Apple.

Scoperta grave falla in Spotlight su macOS

Il ritorno del logo frontale? Solo nei prototipi di iMac

Fin dalla sua prima generazione, l’iMac è stato riconoscibile anche grazie al logo Apple posizionato sotto il pannello del display. Tuttavia, con la revisione estetica del 2021, Apple ha deciso di eliminare completamente il logo dalla parte frontale, mantenendolo soltanto sul retro del dispositivo.

Kosutami afferma che uno dei prototipi iniziali della nuova generazione di iMac prevedeva proprio un ritorno al logo visibile sul lato frontale, ma che tale opzione fu poi scartata a favore di un design più pulito e minimalista, in linea con le scelte stilistiche di Apple negli ultimi anni.

Minimalismo sopra tutto con iMac

Non è insolito che Apple realizzi varianti alternative di un prodotto prima di approdare alla versione definitiva. Il design finale dell’iMac attuale, privo di logo frontale, ha fatto discutere sin dal debutto, dividendo la community tra chi ne apprezza la pulizia visiva e chi rimpiange l’iconico simbolo sotto lo schermo.

Dal punto di vista funzionale, l’assenza del logo non ha alcun impatto, ma dal punto di vista dell’identità visiva del prodotto, si tratta di una scelta significativa: rafforza l’idea di un iMac che si fonde con l’ambiente, quasi invisibile sul piano estetico, lasciando il focus sui colori e sullo schermo.

Apple e i test mai svelati

Non è chiaro se Apple abbia testato internamente altri prototipi con design ancora diversi, ma è altamente probabile. Come spesso accade, molti dettagli progettuali non arrivano mai sul mercato, ma fanno parte del lungo processo iterativo di sviluppo hardware di Cupertino.

Questa rivelazione conferma l’estrema attenzione di Apple per ogni dettaglio estetico e funzionale, anche quelli apparentemente banali come la presenza o assenza di un logo.

Continua a seguirci su AppleZein per scoprire altri retroscena esclusivi dal mondo Apple!

[fonte]