Secondo JPMorgan, l’iPhone Fold arriverà a settembre 2026 con display da 7,8” e 5,5”, Touch ID e prezzo di 1.999$.
JPMorgan conferma: iPhone Fold in arrivo a settembre 2026
Secondo un nuovo rapporto di JPMorgan, Apple lancerà il suo primo iPhone pieghevole a settembre 2026, all’interno della gamma iPhone 18. Questa previsione si aggiunge a un numero crescente di indiscrezioni che, negli ultimi mesi, hanno descritto con sempre maggiore precisione il futuro iPhone Fold.
Il dispositivo dovrebbe essere proposto a 1.999 dollari e, secondo JPMorgan, potrebbe generare per Apple un’opportunità di mercato da 65 miliardi di dollari, con vendite stimate in circa 45 milioni di unità entro il 2028. Si partirebbe da un volume iniziale di vendita di pochi milioni di unità nel 2027, in un contesto in cui il mercato globale dei pieghevoli nel 2025 conta circa 19 milioni di dispositivi.
Il report evidenzia inoltre che l’iPhone 17 non porterà grandi novità di rottura, spostando l’attenzione di investitori e appassionati direttamente verso le novità del 2026.
iPhone 17 Pro avvistato in strada? Foto misteriose online
iPhone Fold: doppio display, zero pieghe e ritorno al Touch ID
Le informazioni di JPMorgan trovano conferma nelle anticipazioni di TrendForce e dell’analista Ming-Chi Kuo, secondo cui l’iPhone Fold sarà dotato di:
- Display interno pieghevole da 7,8 pollici, con tecnologia per ridurre al minimo la piega visibile.
- Display esterno da 5,5 pollici per l’uso quotidiano senza aprire il dispositivo.
- Chassis in titanio e cerniera rinforzata in Liquid Metal per garantire robustezza e durabilità.
- Due fotocamere posteriori e una fotocamera frontale.
- Touch ID integrato nel pulsante laterale, in sostituzione del Face ID, scelta probabilmente legata alle complessità di implementazione del riconoscimento facciale in un pannello pieghevole.
La tecnologia del display interno includerebbe un piatto in metallo forato al laser, studiato per distribuire in modo uniforme la pressione causata dalla piegatura, così da eliminare quasi completamente il difetto visivo che caratterizza molti smartphone pieghevoli attuali.
Lancio e software ottimizzato
Secondo le fonti, il nuovo iOS 27 sarà appositamente ottimizzato per sfruttare appieno le potenzialità del form factor pieghevole, introducendo nuove modalità di multitasking e interfacce adattive sia per l’uso da chiuso che da aperto.
Il lancio dovrebbe avvenire nella seconda metà del 2026, con una presentazione prevista a settembre durante l’evento autunnale Apple, seguendo la tradizione che accompagna l’introduzione dei nuovi iPhone.
Con sempre più fonti concordi sulle stesse caratteristiche, il debutto del primo iPhone pieghevole sembra ormai solo una questione di tempo. Il 2026 potrebbe rappresentare per Apple un nuovo punto di svolta, così come avvenne nel 2007 con il primo iPhone.
[fonte]