iOS 18.6 rilasciato: ecco le importanti novità di sicurezza su iPhone

Apple rilascia iOS 18.6 con importanti fix di sicurezza: scopri tutte le vulnerabilità corrette e perché installarlo subito.

Apple ha appena rilasciato iOS 18.6, il nuovo aggiornamento per iPhone che, pur non introducendo nuove funzioni visibili, porta con sé una lunga lista di correzioni di sicurezza e bug fix critici. È un update raccomandato per tutti gli utenti, anche per chi non percepisce immediatamente rischi per la propria privacy o i propri dati.

Guarda il video con tutte le novità

Fix di sicurezza in iOS 18.6

Apple ha pubblicato le note di sicurezza ufficiali, che includono correzioni per vulnerabilità in diversi componenti di sistema:

  • Accessibilità – Risolto un bug che poteva leggere ad alta voce il codice di sblocco con VoiceOver e un problema che non mostrava correttamente gli indicatori di privacy per microfono e fotocamera.
  • CFNetwork – Bloccata la possibilità per un utente non privilegiato di modificare impostazioni di rete riservate.
  • CoreAudio / CoreMedia – Eliminati bug che potevano causare corruzione della memoria o chiusura improvvisa delle app elaborando file multimediali dannosi.
  • Mail – Corretto un problema che caricava contenuti remoti anche con l’opzione disattivata.
  • WebKit (Safari) – Risolte numerose falle che potevano causare crash, divulgazione di dati sensibili, spoofing della barra degli indirizzi o denial‑of‑service.

Molte di queste vulnerabilità erano state segnalate da esperti di sicurezza di alto livello, tra cui Google Project Zero, Trend Micro Zero Day Initiative e DEVCORE Research Team.

Perché aggiornare subito

Gli aggiornamenti di sicurezza come iOS 18.6 non sono opzionali: ritardarli significa lasciare il proprio iPhone esposto a possibili attacchi. Anche se non si notano cambiamenti immediati, questi fix operano “dietro le quinte” per garantire che dati personali, comunicazioni e attività online restino protetti.

Come installare iOS 18.6 su iPhone

L’aggiornamento è disponibile gratuitamente e può essere scaricato accedendo a Impostazioni → Generali → Aggiornamento Software. Dopo il download e l’installazione, il dispositivo sarà protetto contro numerose vulnerabilità, alcune delle quali potenzialmente sfruttabili per ottenere accesso non autorizzato o compromettere il sistema.

FUORI ORA watchOS 11.6: Importanti correzioni su Apple Watch

[fonte]