iPhone 17: ecco finalmente i prezzi trapelati

Un’analisi rivela che Apple aumenterà di 50$ il prezzo di tre modelli di iPhone 17, con un’unica eccezione.

Negli ultimi mesi si sono rincorse indiscrezioni su un possibile aumento di prezzo per la nuova gamma iPhone 17. Ora, un nuovo report di un analista conferma che Apple prevede di incrementare di 50 dollari il prezzo di tre modelli, lasciando invariato il costo di quello base.

Secondo le informazioni, la decisione sarebbe legata principalmente all’aumento dei costi di produzione e alle tariffe imposte dagli Stati Uniti sui prodotti realizzati in Cina.

Perché i prezzi di iPhone 17 aumenteranno

Il nuovo report evidenzia che Apple deve fronteggiare le conseguenze delle tariffe USA sui dispositivi prodotti in Cina, che comportano un aumento dei costi fino al 20%. Sebbene la società stia cercando di produrre una parte consistente della gamma in India per ridurre l’impatto, la produzione locale non riuscirà a coprire tutta la domanda al lancio, soprattutto per il mercato statunitense.

Inizialmente Apple aveva scelto di assorbire l’aumento dei costi, subendo una perdita di circa 900 milioni di dollari nel secondo trimestre, ma la strategia non è sostenibile a lungo termine. Per questo motivo, almeno parte del costo aggiuntivo verrà trasferito direttamente al consumatore.

iPhone 17 Pro: tutte le 16 novità in arrivo a settembre

Quali modelli aumenteranno di prezzo in Italia?

Secondo l’analista Edison Lee di Jefferies, l’aumento di 50 dollari interesserà i modelli 17 Slim, 17 Pro e 17 Pro Max. Il prezzo del modello base, invece, resterà invariato a 799 dollari.

Se la previsione fosse corretta, i nuovi listini negli Stati Uniti sarebbero:

  • 17: 799$.
  • 17 Pro: 1.049$.
  • 17 Pro Max: 1.249$.
  • 17 Air: prezzo non ancora definito.

Possibili prezzi in Italia

  • iPhone 17: da 979€.
  • iPhone 17 Pro: da 1.339€ circa.
  • iPhone 17 Pro Max: da 1.589€ circa.
  • iPhone 17 Air: tra 1.099€ e 1.149€.

Per l’inedito nuovo modello 17 Air, non essendo presente un precedente diretto con cui confrontare, l’aumento di 50 dollari potrebbe essere stato incluso già nel prezzo inizialmente previsto.

Il superamento della soglia psicologica dei 1.000 dollari per il modello Pro potrebbe influenzare la percezione degli utenti e la scelta d’acquisto, soprattutto nei mercati più sensibili al prezzo. Tuttavia, Apple è nota per difendere i propri margini e difficilmente continuerà ad assorbire costi così elevati senza intervenire sui listini.

A settembre scopriremo se le previsioni saranno confermate e quale sarà la reazione del mercato a questi nuovi prezzi.

[fonte]