iOS 18.7 in beta nelle prossime settimane e rilascio pubblico a settembre, con soli bug fix e correzioni minori.
iOS 18.7: beta in arrivo e rilascio pubblico a settembre
Apple si prepara a rilasciare iOS 18.7 nelle prossime settimane in versione beta per sviluppatori e utenti iscritti al programma di test pubblico. La distribuzione definitiva per tutti è prevista a settembre 2025, in concomitanza con il lancio ufficiale di iOS 26.
Al momento non si conoscono novità di rilievo per questa release, ma tutte le indiscrezioni puntano verso un aggiornamento incentrato esclusivamente su correzioni di bug e miglioramenti alla stabilità del sistema. Non sono attese nuove funzioni di rilievo, dato che lo sviluppo principale è ormai concentrato sulla prossima generazione del sistema operativo.
iPhone 17: ecco finalmente i prezzi trapelati
Perché iOS 18.7 sarà un aggiornamento minore
Il mese di settembre segnerà l’arrivo di iOS 26, che catalizzerà l’attenzione di Apple e degli utenti. Questo significa che il nuovo update avrà un ruolo marginale, servendo principalmente a garantire che i dispositivi compatibili con iOS 18 restino affidabili e sicuri fino al termine del loro ciclo di aggiornamenti principali.
Gli interventi previsti riguarderanno principalmente:
- Risoluzione di bug noti che potrebbero influenzare le prestazioni.
- Ottimizzazioni della sicurezza per proteggere i dati degli utenti.
- Miglioramenti alla stabilità generale di iPhone e iPad.
Come previsto, iOS 18.7 sarà compatibile con tutti i dispositivi già supportati da iOS 18 e iOS 18.6.
- iPhone 16 Pro Max;
- iPhone 16 Pro;
- iPhone 16 Plus;
- iPhone 16;
- iPhone 16e;
- iPhone 15 Pro Max;
- iPhone 15 Pro;
- iPhone 15 Plus;
- iPhone 15;
- iPhone 14 Pro Max;
- iPhone 14 Pro;
- iPhone 14 Plus;
- iPhone 14;
- iPhone SE 2022;
- iPhone 13 Pro Max;
- iPhone 13 Pro;
- iPhone 13;
- iPhone 13 mini;
- iPhone 12 Pro Max;
- iPhone 12 Pro;
- iPhone 12 mini;
- iPhone 12;
- iPhone 11;
- iPhone 11 Pro;
- iPhone 11 Pro Max;
- iPhone XS;
- iPhone XS Max;
- iPhone XR;
- iPhone SE 2020;
- iPad Pro 2024;
- iPad Pro 12,9 pollici (2018 o superiore);
- iPad Pro 11 pollici 2015;
- iPad Air 6;
- iPad Air 5;
- iPad Air 4;
- iPad Air 3;
- iPad (10ª generazione);
- iPad (9ª generazione);
- iPad (8ª generazione);
- iPad (7ª generazione);
- iPad mini 6;
- iPad mini 5.
Il debutto della beta è atteso nelle prossime settimane, mentre il rilascio ufficiale per tutti gli utenti dovrebbe avvenire a ridosso della presentazione dei nuovi iPhone.