Con iOS 26, l’app Passwords di Apple introduce la cronologia delle password, risolvendo un problema comune agli utenti.
iOS 26 risolve un problema comune dell’app Passwords
Apple ha introdotto la nuova app Passwords lo scorso anno con iOS 18, offrendo finalmente un gestore di password integrato e facilmente accessibile su iPhone, iPad e Mac. Fino ad allora, le funzioni di gestione delle credenziali erano nascoste all’interno delle impostazioni di iOS, rendendone l’utilizzo meno immediato.
Da quando è stata lanciata, molti utenti, compreso chi l’ha adottata fin dal primo giorno, hanno apprezzato la sua integrazione e semplicità. Tuttavia, un problema piuttosto frequente era quello delle password sovrascritte per errore. In alcune situazioni, ad esempio quando veniva generata una nuova password ma non completato il cambio su un sito web, l’app salvava solo la nuova versione, rendendo impossibile recuperare quella precedente senza dover passare per il processo “Password dimenticata?”.
Con iOS 26, Apple ha finalmente risolto questo limite introducendo una funzione molto richiesta: la cronologia delle password.
iOS 18.7 in arrivo: ecco tutte le novità per iPhone
Come funziona la cronologia delle password in iOS 26
Ora, quando si apre una scheda di login nell’app Passwords, è presente il nuovo pulsante “Visualizza cronologia”. Questa funzione permette di vedere:
- Tutte le versioni precedenti della password salvata.
- La data di creazione di ogni versione.
- L’opzione per cancellare l’intera cronologia.
Il pulsante appare solo se per quell’account sono state salvate più versioni della password, evitando di appesantire l’interfaccia per i login più semplici.
Grazie a questa novità, non sarà più necessario reimpostare manualmente una password in caso di errori o modifiche non completate. Si potrà semplicemente recuperare la versione corretta dalla cronologia e ripristinarla.
[fonte]