Apple aderisce all’iniziativa per digitalizzare la sanità USA

Apple partecipa al progetto della Casa Bianca per digitalizzare la sanità USA e migliorare la gestione dei dati dei pazienti.

Apple partecipa al progetto per innovare sanità USA

La Casa Bianca ha annunciato oggi una nuova collaborazione con oltre 60 aziende tecnologiche e sanitarie, tra cui Apple, Google, Amazon e OpenAI, con l’obiettivo di rivoluzionare la gestione dei dati sanitari e migliorare l’esperienza digitale dei pazienti negli Stati Uniti.

Il progetto, guidato dai Centers for Medicare & Medicaid Services (CMS), dall’Office for Civil Rights e dall’Assistant Secretary for Technology Policy, punta a creare un sistema sanitario più intelligente, sicuro e personalizzato.

Gli obiettivi principali sono due:

  • Implementare un CMS Interoperability Framework per consentire la condivisione fluida e sicura dei dati sanitari tra pazienti e fornitori di servizi.
  • Potenziare la disponibilità di strumenti personalizzati, in modo che i pazienti possano prendere decisioni sanitarie più consapevoli.

iOS 26: la nuova Passwords salva la cronologia delle password

Il ruolo di Apple: eliminare la burocrazia cartacea

Tra le iniziative più rilevanti c’è il progetto “Kill the Clipboard”, a cui Apple parteciperà insieme ad aziende come Google, Samsung, CVS Health, UnitedHealth Group e altre. L’obiettivo è eliminare definitivamente i moduli cartacei e sostituirli con sistemi digitali di registrazione rapida e sicura.

Secondo le linee guida, i pazienti potranno recuperare le proprie cartelle cliniche da reti sanitarie certificate e condividerle con medici e ospedali tramite codici QR, Smart Health Cards o link sicuri. Quando possibile, i dati di visita verranno restituiti ai pazienti nello stesso formato digitale, riducendo al minimo la necessità di compilare manualmente documenti sanitari.

Le nuove app e servizi sviluppati nell’ambito del programma offriranno funzioni come:

  • Gestione di diabete e obesità.
  • Assistenti vocali e AI conversazionali per verificare sintomi, trovare opzioni di cura e fissare appuntamenti.
  • Registrazione digitale immediata per visite ed esami, senza compilazione cartacea.

Un passo verso un sistema sanità USA più moderno

Secondo il CMS, oltre 30 aziende sono già al lavoro su nuove applicazioni per il pubblico, che arriveranno nei prossimi mesi. Questa iniziativa promette di spostare il controllo dei dati sanitari nelle mani dei pazienti e di rendere più semplice il loro utilizzo tra diversi medici, ospedali e piattaforme.

Apple, già impegnata da anni nella raccolta e gestione sicura dei dati sanitari tramite Health e Apple Watch, rafforza così il proprio ruolo nella sanità digitale, con un contributo concreto alla trasformazione del settore negli Stati Uniti.

[fonte]