Apple: oggi Tim Cook atteso a risposte cruciali nella trimestrale

Nella trimestrale di oggi, Tim Cook dovrà rispondere su AI, nuovi prodotti, Vision Pro e possibili dazi USA.

Tim Cook al centro dell’attenzione nella trimestrale di Apple

Quella di oggi non sarà una presentazione dei risultati finanziari come tutte le altre. Questa volta, il CEO Tim Cook dovrà affrontare domande decisive in uno degli anni più complessi per Apple.

L’azienda sta vivendo un momento delicato: il ritardo nel rilascio di Apple Intelligence e del nuovo Siri avanzato, la forte concorrenza di Samsung con smartphone pieghevoli e sottilissimi, vendite non entusiasmanti per Vision Pro e pressioni politiche per trasferire parte della produzione negli Stati Uniti. Questi saranno i temi più caldi della giornata.

Apple aderisce all’iniziativa per digitalizzare la sanità USA

AI, nuovi prodotti e futuro dell’ecosistema Apple con Tim Cook

Uno dei punti chiave sarà il ritardo di Apple nell’intelligenza artificiale. Gli investitori e gli analisti si aspettano chiarimenti sui tempi di uscita di un Siri realmente competitivo con ChatGPT e Google Gemini, oltre a un piano concreto per recuperare terreno nel settore AI.

Sul fronte hardware, Cook difficilmente rivelerà nuovi prodotti, ma eventuali riferimenti a “nuovi formati” potrebbero far pensare all’iPhone 17 Air o a un possibile iPhone pieghevole.

Anche Vision Pro sarà sotto i riflettori: il visore è la tecnologia più avanzata mai creata da Apple, ma il prezzo elevato lo rende ancora un prodotto di nicchia. Si cercherà di capire se l’azienda abbia intenzione di renderlo più accessibile al pubblico.

Tariffe, produzione USA e prossime novità software

Non mancheranno le domande su dazi e produzione negli Stati Uniti. Cook probabilmente ribadirà la strategia di diversificazione produttiva e ricorderà gli oltre 500 miliardi di dollari investiti negli USA, inclusi programmi di formazione per la manifattura tecnologica.

Infine, ci sarà spazio per un accenno alle novità imminenti di iOS 26, iPadOS 26 e macOS 26, aggiornamenti che promettono di trasformare l’esperienza d’uso quotidiana su tutti i dispositivi Apple.

La trimestrale di oggi sarà quindi un momento decisivo per capire quale direzione prenderà Apple nei prossimi mesi, sia sul fronte tecnologico che strategico.

[fonte]