Tim Cook: “Progressi su Siri personalizzata Apple Intelligence”

Tim Cook conferma che Apple sta facendo “buoni progressi” nello sviluppo della nuova Siri personalizzata con Apple Intelligence.

Tim Cook conferma i progressi sulla nuova Siri personalizzata

In una recente intervista rilasciata a Reuters, il CEO di Apple Tim Cook ha dichiarato che l’azienda sta “facendo buoni progressi” nello sviluppo della Siri personalizzata, basata su Apple Intelligence. Tuttavia, Cook non ha fornito una nuova data di rilascio ufficiale per queste funzionalità.

L’annuncio arriva poche ore dopo che Apple ha presentato i risultati record del terzo trimestre fiscale 2025, con un fatturato di 94 miliardi di dollari.

La nuova Siri personalizzata era stata annunciata per la prima volta durante il keynote della WWDC 2024, ma a marzo 2025 Apple ne ha comunicato il rinvio.

iPhone 17 Pro Max: Ecco 3 vantaggi esclusivi sul modello top

Come funzionerà la Siri personalizzata di Apple

Le nuove capacità di Siri saranno incentrate su un’analisi più approfondita del contesto personale dell’utente, una maggiore consapevolezza di ciò che è presente sullo schermo e controlli più specifici per ogni app.

Durante la presentazione, Apple ha mostrato un esempio pratico: un utente chiede a Siri informazioni sul volo della madre e sulla prenotazione per il pranzo, con l’assistente vocale in grado di estrarre i dati direttamente dalle app Mail e Messaggi.

Questa evoluzione di Siri punta a rendere l’assistente molto più intelligente e realmente utile nella vita quotidiana, avvicinandolo alle potenzialità già offerte da concorrenti come Google Gemini o ChatGPT.

Rilascio previsto nel 2026, ma con polemiche

Nonostante i “buoni progressi” confermati da Tim Cook, Apple ha recentemente ribadito che la nuova Siri personalizzata non arriverà prima del 2026.

Il ritardo ha generato malcontento e persino cause legali collettive negli Stati Uniti, con alcuni utenti che accusano Apple di aver promesso funzioni non ancora pronte e di aver rallentato eccessivamente lo sviluppo.

Per il momento, Cook non ha fornito ulteriori dettagli sulle tempistiche di rilascio, ma ha lasciato intendere che l’azienda stia lavorando intensamente per offrire un prodotto affidabile e all’altezza degli standard Apple.

[fonte]