Scopri come limitare l’accesso alle foto su iPhone per app come Facebook e Instagram con le impostazioni privacy di iOS.
Perché limitare l’accesso alle foto su iPhone
Molti utenti non sanno che, quando si concede a un’app come Facebook o Instagram l’accesso alla libreria foto di iPhone, questa può leggere anche i metadati delle immagini. Questi dati includono informazioni su posizione geografica, profondità, didascalie e persino audio associato.
Questo significa che un’app con accesso illimitato può capire dove vivi, dove lavori, a che orari non sei a casa e i luoghi che frequenti. Sebbene la maggior parte delle app rispetti la privacy, è bene sapere che con iOS è possibile decidere quali foto ogni app può vedere.
Errori software iPhone: Ecco come pulirli mantenendo i tuoi dati
Come scegliere quali foto limitare e può vedere ogni app
Apple, a partire da iOS 17, ha introdotto impostazioni avanzate di privacy per la gestione delle foto, ulteriormente migliorate con le versioni successive.
Per modificare l’accesso:
- Vai su Impostazioni → Privacy e sicurezza → Foto.
- Prima di entrare nel menu, iOS ti mostra già quante app hanno accesso alle foto e a che livello.
- Tocca un’app dall’elenco e scegli il livello di accesso desiderato.
Le opzioni disponibili sono:
- Nessuno: l’app non può accedere alla libreria, nemmeno per allegare foto.
- Aggiungi foto: l’app può salvare immagini nel rullino, ma non visualizzarle.
- Accesso limitato: puoi selezionare manualmente quali foto o album l’app può vedere.
- Accesso completo: l’app vede tutte le foto e i video presenti su iPhone.
Gestire l’accesso foto dalle impostazioni delle singole app
Oltre al percorso principale, puoi modificare l’accesso anche dalla scheda della singola app:
- Vai su Impostazioni → [Nome app] → Foto.
- Troverai le stesse opzioni di accesso: Nessuno, Aggiungi foto, Limitato o Completo.
Questa funzione consente di personalizzare la privacy per ogni singola applicazione, evitando che abbiano accesso non necessario all’intera libreria di foto.
[fonte]