Con iOS 26 puoi vedere il tempo esatto per ricaricare iPhone al 100%, sia in Impostazioni che nella schermata di blocco.
Apple ha introdotto in iOS 26 una nuova funzione che permette di sapere esattamente quanto tempo manca alla ricarica completa del proprio iPhone. Questa novità, attualmente disponibile nella versione beta del sistema operativo, elimina il bisogno di controllare continuamente la percentuale di batteria: ora l’informazione è chiara e immediata.
La stima del tempo rimanente compare direttamente nelle impostazioni della batteria mentre l’iPhone è collegato al caricatore, offrendo un’indicazione utile per organizzare al meglio la propria giornata o capire se c’è il tempo necessario per una ricarica veloce prima di uscire.
Sconto -20% sul MacBook Air M4: potenza e Apple Intelligence
Come vedere il tempo rimanente per la ricarica su iOS 26
Il procedimento è semplice e immediato:
- Apri Impostazioni su iPhone.
- Tocca la voce Batteria.
- Accanto all’icona di ricarica, troverai il tempo stimato per arrivare al 100% (es. “18 min” o “45 min”).
Questa funzione è utile anche per capire se si sta utilizzando un caricatore veloce: il tempo di attesa sarà molto più breve rispetto a un alimentatore standard. Inoltre, una volta completata la ricarica e scollegato il dispositivo, la stessa schermata mostrerà da quanto tempo e fino a che percentuale è stata effettuata l’ultima ricarica.
Dettagli di ricarica anche nella schermata di blocco
Con iOS 26, le informazioni sulla ricarica vengono mostrate anche nella Schermata di blocco. Se la batteria è molto scarica, verrà visualizzato il tempo stimato per raggiungere almeno l’80% di carica.
In caso di utilizzo di un caricatore più lento del previsto, iOS avviserà direttamente dalla schermata di blocco, permettendo di capire subito perché la ricarica impiega più tempo. Questa attenzione ai dettagli aiuta l’utente a ottimizzare i tempi e scegliere sempre l’accessorio di ricarica più adatto.
iOS 26 è attualmente disponibile solo per gli sviluppatori e in beta pubblica, ma sarà rilasciato ufficialmente in autunno per tutti gli utenti compatibili. Questa nuova funzione è destinata a diventare un aiuto prezioso per gestire meglio i tempi di ricarica quotidiani.
[fonte]