iPhone 17 Air: svelata la batteria in metallo da 2.900 mAh

Un leak rivela la batteria in metallo da 2.900 mAh di iPhone 17 Air, con autonomia ridotta ma supporto a nuove funzioni di efficienza.

Un nuovo leak diffuso dal noto insider Majin Bu mostra quella che potrebbe essere la batteria ufficiale di iPhone 17 Air, il modello ultra-sottile che Apple dovrebbe presentare a settembre 2025. Le immagini rivelano un pacco batteria con rivestimento in metallo, simile a quello usato su iPhone 16 Pro, una scelta progettata per dissipare meglio il calore in uno chassis estremamente compatto, spesso appena 5,5 mm nel punto più sottile.

Secondo le informazioni condivise, la batteria adotterà una forma a L e avrà una capacità di circa 2.900 mAh, in linea con precedenti indiscrezioni che stimavano un range tra 2.800 e 3.000 mAh.

iOS 26 mostra quanto tempo manca per ricaricare iPhone

iPhone 17 Air: Autonomia ridotta ma con ottimizzazioni

Se i dati trapelati fossero confermati, iPhone 17 Air rischierebbe di offrire l’autonomia più breve dagli iPhone 13 in poi, a causa dello spazio interno limitato. Tuttavia, Apple punta a compensare la capacità ridotta grazie al nuovo chip A19, caratterizzato da un’efficienza energetica superiore, e alle nuove funzioni di iOS 26 come Adaptive Power Mode, che ottimizza i consumi in base all’uso quotidiano.

Un report di The Information segnala che solo il 60-70% degli utenti riuscirebbe a coprire un’intera giornata senza ricarica, contro l’80-90% degli altri modelli. Per mitigare questa criticità, Apple starebbe valutando il ritorno di una custodia batteria dedicata, assente dalla gamma accessori ufficiali dai tempi della Smart Battery Case per iPhone 11 e del MagSafe Battery Pack per iPhone 12 e successivi.

Batteria rimovibile e manutenzione semplificata

Un altro dettaglio interessante riguarda il fissaggio della batteria: come già visto su iPhone 16 e 16 Plus, anche iPhone 17 Air dovrebbe integrare un sistema che permette di allentare l’adesivo con corrente elettrica a bassa tensione (ad esempio da una batteria da 9V). Ciò semplificherà notevolmente le procedure di sostituzione e manutenzione, rendendo l’intervento più rapido e meno rischioso per i tecnici.

Il lancio ufficiale di iPhone 17 Air è previsto per settembre 2025. Nei prossimi mesi emergeranno nuovi dettagli che aiuteranno a capire se Apple riuscirà a bilanciare design ultra-sottile e autonomia quotidiana, senza compromettere l’esperienza d’uso.

[fonte]