Tim Cook supera Steve Jobs come CEO più longevo di Apple

Tim Cook ha superato Steve Jobs come CEO più longevo nella storia di Apple, guidando l’azienda da oltre 5.091 giorni.

Il 1° agosto 2025 segna un momento storico per Apple: Tim Cook è ufficialmente il CEO più longevo nella storia dell’azienda, avendo superato per durata di incarico lo stesso Steve Jobs. Cook ha assunto la guida di Apple il 24 agosto 2011, subito dopo le dimissioni di Jobs, e da allora non ha mai lasciato la carica, totalizzando 5.091 giorni consecutivi come amministratore delegato.

In confronto, Jobs ha ricoperto il ruolo di CEO per un totale di 5.090 giorni, sommando sia il periodo come CEO ad interim (dal 16 settembre 1997 al 5 gennaio 2000) sia quello come CEO ufficiale (dal 5 gennaio 2000 al 24 agosto 2011).

iPhone 17 Air: svelata la batteria in metallo da 2.900 mAh

Due leadership, due epoche diverse

La storia di Apple sotto Steve Jobs e sotto Tim Cook è profondamente diversa. Jobs ha guidato la rinascita dell’azienda, lanciando prodotti iconici come iMac, iPod, iPhone, iPad e MacBook Air, nonché servizi rivoluzionari come iTunes, App Store e iCloud.

Tim Cook, invece, ha consolidato e ampliato il successo di Apple, introducendo nuovi dispositivi come Apple Watch, AirPods, HomePod, AirTag e Vision Pro, oltre a lanciare Apple Silicon e servizi come Apple Music, Apple TV+, Apple Arcade e Apple Fitness+.

Un’eredità in continua evoluzione con Tim Cook

Se Jobs ha traghettato Apple dal baratro alla leadership tecnologica mondiale, Cook ha guidato l’azienda verso traguardi finanziari senza precedenti: 3.000 miliardi di dollari di valutazione nel 2022 e la conferma come società quotata più preziosa al mondo.

Nonostante il record appena raggiunto, Cook non sembra intenzionato a lasciare presto. Non esiste ancora un successore designato, e non è escluso che nei prossimi anni possa diventare anche presidente del consiglio di amministrazione di Apple, oltre che CEO.

[fonte]