Tim Cook annuncia che le beta di iOS 26 sono le più popolari di sempre, ma per gli utenti comuni l’installazione resta sconsigliata.
Durante la conferenza sugli utili trimestrali, Tim Cook ha annunciato che le beta sviluppatore di iOS 26, macOS 26 e iPadOS 26 sono le più popolari di sempre nella storia di Apple.
Cook ha dichiarato: “È fantastico vedere un tale slancio per le nostre piattaforme. iOS 26, macOS 26 e iPadOS 26 sono di gran lunga le beta sviluppatore più popolari che abbiamo mai avuto.”
Apple ha rilasciato le beta sviluppatore subito dopo il keynote del WWDC 2025 di giugno, seguite dalla beta pubblica a luglio. Tuttavia, Cook non ha fornito numeri ufficiali di installazione.
Tim Cook supera Steve Jobs come CEO più longevo di Apple
iOS 26: Perché sempre più utenti installano le beta
Negli ultimi due anni, Apple ha eliminato l’obbligo di pagare i 99$ annui del programma Apple Developer per accedere alle beta sviluppatore. Ora basta registrarsi gratuitamente come sviluppatore per scaricarle, aprendo la porta a tantissimi utenti comuni curiosi di provare le novità in anticipo.
L’arrivo del nuovo Liquid Glass design su tutte le piattaforme Apple è un altro fattore che ha spinto molti a installare le beta, desiderosi di provare subito l’interfaccia rinnovata senza attendere il rilascio ufficiale previsto per settembre.
I rischi nascosti nell’installare le beta
Nonostante la crescente popolarità, Apple sconsiglia agli utenti comuni di installare le versioni beta, soprattutto quelle sviluppatore. Queste versioni sono instabili e possono introdurre:
– Crash e bug frequenti che compromettono l’esperienza d’uso.
– Problemi di compatibilità con app fondamentali.
– Riduzione drastica della durata della batteria.
– Rischio di perdita dati o malfunzionamenti gravi.
Chi utilizza l’iPhone o il Mac per lavoro o per attività quotidiane importanti rischia di ritrovarsi con un dispositivo poco affidabile fino al rilascio della versione finale.
iOS 26: Meglio aspettare il rilascio ufficiale
Le beta di iOS 26 e degli altri sistemi Apple offrono novità interessanti, ma l’uso quotidiano su un dispositivo principale può diventare problematico. Per un’esperienza sicura e priva di problemi, è sempre meglio attendere la versione stabile di settembre o, al massimo, provare la beta pubblica su un dispositivo secondario.
[fonte]