iPhone Fold da 18,8 pollici di Apple potrebbe non arrivare nel 2026: ecco i dettagli sui ritardi e le ipotesi sul design.
Apple sta lavorando non solo all’attesissimo iPhone 18 Fold previsto per la fine del 2026, ma anche a un dispositivo pieghevole di grandi dimensioni, che secondo diversi analisti potrebbe essere un ibrido tra MacBook e iPad. Tuttavia, nuovi report indicano che questo modello più grande potrebbe non rispettare il target di produzione inizialmente previsto.
iPhone Fold: Ritardo in vista del pieghevole extra-large
L’analista Jeff Pu di GF Securities, riflettendo sui recenti risultati finanziari di Apple, conferma che lo sviluppo dell’iPhone 18 Fold procede secondo i piani, con un lancio previsto per la seconda metà del 2026. Diversa la situazione per il dispositivo pieghevole da 18,8 pollici: secondo Pu, non entrerà più in produzione di massa nel quarto trimestre del 2026, facendo slittare l’uscita probabile al 2027.
Bloomberg e altri analisti avevano precedentemente ipotizzato un’uscita già nel 2026 o al massimo 2027, ma la finestra temporale ora appare più incerta.
iPhone Fold: svelati nuovi dettagli sul display
MacBook, iPad o ibrido?
C’è ancora confusione anche sulla natura stessa del prodotto. Secondo Pu, si tratterebbe di un MacBook-iPad ibrido, con schermo touch e supporto a macOS. L’analista Ming-Chi Kuo ha parlato di un MacBook pieghevole, mentre Ross Young di un notebook con display da 18,8 pollici. Al contrario, Mark Gurman e Omdia lo descrivono come un iPad pieghevole.
La scelta finale dipenderà dal sistema operativo che Apple deciderà di utilizzare: macOS lo collocherebbe nella gamma Mac, iPadOS lo inserirebbe nella linea iPad. Alcuni recenti cambiamenti grafici e strutturali in iOS 26 e macOS Tahoe potrebbero preparare il terreno a un approccio ibrido, aprendo le porte anche a futuri Mac touchscreen.
Il futuro di iPhone Fold
Mentre il grande pieghevole resta avvolto nel mistero, i rumor sull’iPhone 18 Fold sono sempre più concordi su un debutto nel 2026. Sarà un modello in stile “libro” con tecnologia all’avanguardia e un design pensato per superare le soluzioni già viste sul mercato.
Se Apple riuscirà a mantenere le promesse, il 2026 potrebbe essere l’anno di svolta per i pieghevoli made in Cupertino, ma per il modello da 18,8 pollici sembra che ci sarà ancora da aspettare.
[fonte]