iOS 26: Ecco la nuova animazione per la batteria scarica

La beta 5 di iOS 26 porta una nuova animazione quando la batteria dell’iPhone è quasi scarica: più visibile e curata graficamente.

Apple ha rilasciato oggi la beta 5 di iOS 26 per sviluppatori e utenti iscritti al programma di test, introducendo una novità grafica che riguarda l’avviso di batteria scarica su iPhone.

L’aggiornamento prosegue nel percorso di miglioramento estetico e funzionale del sistema operativo, portando più chiarezza e immediatezza nelle notifiche.

Nuova animazione per la batteria scarica su iPhone

Quando la carica residua raggiunge un livello critico, la beta 5 mostra ora un’animazione circolare rossa pulsante, simile a un effetto radar, che rende l’avviso più evidente e riconoscibile. Dopo la breve animazione, appare il classico pop-up che invita ad attivare la Modalità Risparmio Energetico per prolungare l’autonomia fino alla ricarica successiva.

Questa modifica non è solo estetica, ma migliora anche la percezione visiva dello stato di batteria, permettendo di reagire più velocemente.

iOS 26: Ecco il nuovo design dell’icona AirDrop

Altre novità grafiche di iOS 26 beta 5

Oltre alla nuova animazione, iOS 26 beta 5 introduce anche:

  • Nuovo design dell’icona AirDrop, più coerente con il linguaggio visivo Liquid Glass;
  • Nuove schermate introduttive (splash screen) per app come Apple Music e Promemoria;
  • Piccoli perfezionamenti grafici e di interfaccia in varie parti del sistema.

Inoltre, Apple ha introdotto un restyling grafico completo delle icone app e delle funzioni di sistema, e tra le novità più evidenti c’è il nuovo design dedicato ad AirDrop. Questa funzione, da anni essenziale per condividere rapidamente file, immagini e documenti tra dispositivi Apple, riceve ora un’icona rinnovata, più moderna e coerente con il nuovo stile grafico “Liquid Glass” introdotto con iOS 26.

L’aggiornamento è già visibile per gli utenti che stanno testando la beta 5 di iOS 26, e mostra un cambiamento evidente rispetto alla precedente versione di AirDrop. Il redesign non riguarda soltanto l’aspetto estetico, ma anche la sua integrazione nel pannello di condivisione di iPhone e iPad.

Questi cambiamenti, seppur minori, dimostrano l’attenzione di Apple nel rendere ogni dettaglio visivamente curato e coerente con l’evoluzione del design.

Il rilascio ufficiale del nuovo aggiornamento è previsto per settembre 2025, con tutte le novità attualmente in test pronte per tutti gli utenti iPhone compatibili.

[fonte]