Fonti di operatori tedeschi indicano che l’Apple Event per iPhone 17 si terrà il 9 settembre, con preordini dal 12 e uscita il 19.
Apple Event dei nuovi iPhone 17, in arrivo!
Secondo informazioni interne provenienti da operatori di telefonia mobile tedeschi, Apple presenterà la gamma iPhone 17 martedì 9 settembre 2025. La data, riportata da iphone-ticker.de, coincide con le previsioni di Mark Gurman di Bloomberg, che aveva indicato la settimana dell’8 settembre come finestra probabile per il keynote.
Seguendo lo schema tradizionale di Apple, i preordini per i nuovi iPhone dovrebbero aprire venerdì 12 settembre, mentre le prime consegne e la disponibilità nei negozi sono attese per venerdì 19 settembre. Il lancio riguarderà i principali mercati mondiali, tra cui Stati Uniti, Cina, Europa e Giappone.
Cosa aspettarsi dall’Apple Event iPhone 17?
Oltre all’iPhone 17 e alle sue varianti iPhone 17 Air (che sostituirà il modello Plus), iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max, Apple dovrebbe presentare anche Apple Watch SE 3, Apple Watch Series 11, Apple Watch Ultra 3 e, potenzialmente, AirPods Pro 3.
L’evento sarà ospitato come sempre presso lo Steve Jobs Theater di Apple Park, con probabile trasmissione in diretta streaming globale. Se Apple rispetterà la consuetudine, gli inviti ufficiali ai media potrebbero essere inviati già martedì 2 settembre.
iPhone 17: Custodie con effetto “Liquid Glass” e laccetto integrato
Secondo un rumor non del tutto affidabile, Apple sarebbe pronta a lanciare una nuova linea di custodie “Liquid Silicone” per iPhone 17 e iPhone 17 Pro, con alcune novità di design e funzionalità. Le immagini trapelate mostrano accessori con effetto Liquid Glass e più punti di aggancio per un laccetto, probabilmente venduto separatamente.
Il leaker “Majin Bu” ha condiviso presunti scatti di queste nuove custodie. Alcune versioni presenterebbero una trama ondulata nella zona MagSafe, mentre altre mantengono un design più liscio. Il dettaglio curioso è la presenza di più fori per il fissaggio di un laccetto, richiamando in parte la soluzione già vista sugli AirPods Pro 2 e, in passato, sull’iPod touch.
L’effetto “Liquid Glass” sembrerebbe ispirarsi all’attuale stile grafico di iOS 26, ma non è ancora chiaro se si tratti di un effetto puramente estetico o se implichi nuove tecniche costruttive del materiale.
[fonte]