Come confermato ufficialmente, OpenAI annuncerà il nuovo ChatGPT GPT-5 giovedì 7 agosto: evento in diretta alle 19 italiane.
OpenAI ha appena annunciato un evento speciale in programma per giovedì 7 agosto, e tutti gli indizi suggeriscono che sarà finalmente svelato GPT-5, il nuovo modello avanzato di intelligenza artificiale. L’annuncio è arrivato con un post su X (ex Twitter) in cui si legge “LIVE5TREAM THURSDAY 10AM PT”, con una chiara sostituzione della lettera “S” con il numero “5”, lasciando pochi dubbi sulla natura dell’evento.
GPT-5: l’annuncio più atteso dell’anno per ChatGPT
Negli ultimi giorni si sono moltiplicati i segnali che indicano un imminente debutto di GPT-5. Domenica scorsa, il CEO Sam Altman ha condiviso uno screenshot in cui appariva la dicitura “ChatGPT 5” nell’angolo in alto a sinistra. Il giorno seguente, il responsabile della ricerca applicata di OpenAI ha dichiarato pubblicamente di essere “entusiasta di vedere come il pubblico accoglierà GPT-5”.
Secondo quanto riportato da The Verge, Microsoft si starebbe già preparando da tempo con nuove infrastrutture server per supportare il carico del nuovo modello, ulteriore prova della sua imminente attivazione globale.
Instagram Map: Ecco la nuova funzione che ti localizza
Un evento in diretta e tante novità in arrivo
L’evento OpenAI si terrà alle ore 10:00 del mattino nel fuso orario del Pacifico, che corrisponde alle 19:00 italiane, e sarà trasmesso in diretta. La presentazione sarà quasi certamente incentrata su GPT-5, ma potrebbe includere anche altre novità tecnologiche o strumenti AI complementari.
OpenAI ha già dato il via a una settimana ricca di annunci. Solo due giorni fa ha infatti presentato GPT-OSS, un modello open-source gratuito e leggero, in grado di funzionare direttamente su computer locali. Una mossa che ha sorpreso il settore e che anticipa una strategia sempre più orientata alla distribuzione e accessibilità dell’intelligenza artificiale.
Cosa aspettarsi da GPT-5 e ChatGPT?
Sebbene non siano ancora stati svelati dettagli tecnici ufficiali, GPT-5 promette un salto qualitativo significativo rispetto al già avanzato GPT-4o. Si parla di maggiore capacità di ragionamento, contesto più ampio, risposte più accurate e minori allucinazioni testuali. Il nuovo modello dovrebbe inoltre offrire integrazioni più avanzate con strumenti esterni, migliorando l’interazione con codice, immagini e documenti.
Resta solo da attendere giovedì per vedere cosa ha in serbo OpenAI, ma una cosa è certa: GPT-5 sarà un nuovo punto di svolta nel mondo dell’intelligenza artificiale.
[fonte]