iOS 26: ChatGPT con GPT-5 arriva anche su Apple Intelligence

Con l’arrivo del nuovo iOS 26, Apple Intelligence integrerà GPT-5 di ChatGPT, per potenziare Siri e le funzioni AI.

Con l’arrivo di iOS 26 il prossimo mese, Apple ha confermato l’integrazione di GPT-5 su ChatGPT all’interno di Apple Intelligence, segnando un importante passo avanti nelle capacità di intelligenza artificiale di iPhone. Il nuovo modello, annunciato da OpenAI, offre potenzialità superiori rispetto all’attuale GPT-4o, con maggiore capacità di ragionamento, strumenti di programmazione avanzati, interazioni vocali più naturali e una migliore percezione dei contenuti video.

L’integrazione permetterà a Siri di ricorrere automaticamente al nuovo modello GPT-5 di ChatGPT quando i sistemi interni di Apple non saranno in grado di gestire determinate richieste, garantendo risposte più complete e contestuali.

GPT-5 è ufficiale: Ecco le 5 novità più importanti di OpenAI

Come funzionerà ChatGPT-5 su iOS 26

Attualmente, ChatGPT può essere utilizzato in modo selettivo all’interno di Apple Intelligence per attività come:

  • Ricerche sul web.
  • Consultazione di documenti.
  • Analisi tramite Visual Intelligence (su iPhone 15 Pro e modelli successivi).

Con iOS 26, queste funzioni verranno potenziate dal nuovo modello, senza la necessità di possedere un account OpenAI. Tuttavia, chi collega il proprio account potrà usufruire anche dei vantaggi degli abbonamenti a pagamento.

Apple ha inoltre precisato che, per garantire la privacy, quando iPhone comunica con ChatGPT, l’indirizzo IP dell’utente viene mascherato e le richieste non vengono memorizzate da OpenAI. Lo stesso approccio verrà applicato con ChatGPT-5.

Altre novità di Apple Intelligence in iOS 26

Oltre all’integrazione di ChatGPT-5, iOS 26 introdurrà ulteriori funzionalità per Apple Intelligence, tra cui:

  • Live Translation per traduzioni in tempo reale nelle chiamate FaceTime e in Messaggi.
  • Miglioramenti a Visual Intelligence per la ricerca avanzata di contenuti su tutto il sistema.

Queste novità renderanno l’uso quotidiano di iPhone ancora più immediato e potente, unendo le innovazioni di Apple alle capacità di uno dei modelli AI più avanzati al mondo.

[fonte]