iPhone 17: le custodie ufficiali potrebbero supportare il laccetto

Secondo recenti e nuovi rumors, le custodie ufficiali degli iPhone 17 potrebbero includere un supporto per il laccetto.

Apple potrebbe introdurre una novità inaspettata con le custodie ufficiali di iPhone 17: il supporto per un laccetto. Secondo recenti indiscrezioni, la nuova generazione di cover potrebbe includere punti di aggancio dedicati, permettendo agli utenti di collegare un cordino da polso o da collo per una presa più sicura del dispositivo.

Il primo a diffondere questa informazione è stato il leaker Majin Bu, che ha lasciato intendere che le custodie ufficiali di iPhone 17 avranno un design compatibile con accessori di questo tipo. Tuttavia, nelle ultime ore è arrivata una conferma indiretta da un’altra fonte piuttosto conosciuta nel mondo dei leak, DuanRui, che ha condiviso un’immagine CAD di una presunta custodia di iPhone 17 Pro con due punti di aggancio, situati agli angoli inferiori.

Scarica gratis il nuovo sfondo “Apple Here’s to the Dreamers” per iPhone

iPhone 17: Un’idea non del tutto nuova per Apple

Non sarebbe la prima volta che Apple introduce un sistema per collegare un laccetto ai propri dispositivi. Gli AirPods Pro di seconda generazione, ad esempio, presentano un foro dedicato sulla custodia di ricarica, pensato proprio per il fissaggio di un cordino. In quel caso, Apple non ha mai prodotto un laccetto ufficiale, preferendo affidarsi ad accessori di terze parti venduti anche attraverso il proprio store online.

Allo stesso modo, il laccetto per iPhone 17, se confermato, potrebbe essere disponibile solo tramite produttori esterni. È interessante notare che anche il quinto modello di iPod touch disponeva di un meccanismo integrato per agganciare un cordino, senza la necessità di una custodia.

Rumor in attesa di conferme ufficiali

Come spesso accade con le indiscrezioni diffuse da DuanRui, le informazioni provengono dai social media cinesi, in particolare dalla piattaforma Weibo. Non ci sono ancora conferme ufficiali da parte di Apple, quindi queste anticipazioni devono essere considerate con cautela.

Se l’azienda decidesse di implementare questa funzione, potrebbe rappresentare un ritorno alle origini, offrendo un’opzione pratica per chi vuole tenere il proprio iPhone più al sicuro durante l’uso quotidiano. Resta da capire se il supporto per il laccetto sarà limitato a determinati modelli, come l’iPhone 17 Pro, o se verrà esteso a tutta la gamma.

[fonte]