Apple Watch Series 11: Ecco tutte le novità attese per settembre

Il nuovo Apple Watch Series 11 arriverà a settembre con chip più veloce e potente, funzioni salute e watchOS 26.

Apple Watch Series 11: Miglioramenti hardware e connettività

Manca ormai un mese all’annuncio ufficiale di Apple Watch Series 11, previsto per l’evento di settembre. Dopo l’aggiornamento al display dello scorso anno, il 2025 potrebbe portare miglioramenti hardware e nuove funzioni legate alla salute, insieme a watchOS 26.

Il nuovo smartwatch Apple dovrebbe integrare il chip S11, progettato con un’architettura più compatta ed efficiente. Questo aggiornamento potrebbe garantire prestazioni superiori e una migliore autonomia, lasciando spazio anche a una batteria più capiente o a componenti interni aggiuntivi.

Un’altra novità attesa è l’adozione di modem MediaTek con supporto 5G RedCap, una tecnologia pensata per i dispositivi indossabili che non necessitano delle velocità del 5G tradizionale. Questo upgrade potrebbe portare miglioramenti concreti nella connettività, superando i limiti attuali dell’LTE.

Sconti Apple Watch: Ecco tutti i modelli attualmente in offerta

Funzioni salute: pressione sanguigna e punteggio del sonno

Apple starebbe lavorando a un sistema di monitoraggio della pressione sanguigna, anche se non è chiaro se sarà pronto per il debutto del Series 11. In caso di lancio, la funzione non fornirà valori esatti, ma rileverà situazioni di ipertensione, notificando l’utente per un’eventuale verifica medica, in modo simile all’attuale rilevamento della fibrillazione atriale.

Nei codici di iOS 26 è stato inoltre individuato un possibile “Sleep Score” per Apple Watch, che potrebbe fornire un punteggio sulla qualità del sonno basato su vari parametri biometrici. Sebbene Apple offra già un monitoraggio avanzato delle fasi del sonno, il punteggio rappresenterebbe un’evoluzione simile a quanto già visto su altri dispositivi indossabili.

Novità di watchOS 26 e anniversario Apple Watch Series 11

Apple Watch Series 11 arriverà con watchOS 26, che introduce il nuovo Workout Buddy, un assistente virtuale in grado di motivare l’utente durante gli allenamenti grazie a un modello AI con voce realistica tratta da trainer di Apple Fitness+. Ci sarà anche un restyling Liquid Glass, un Control Center rivisto, nuove gesture e un’ottimizzazione dello Smart Stack.

Il 2025 segna anche il decimo anniversario di Apple Watch. Sebbene non si prevedano grandi cambiamenti per i cinturini o la scocca, Apple potrebbe celebrare l’occasione con qualche novità speciale.

Infine, non ci sono indicazioni sul ritorno del monitoraggio dell’ossigeno nel sangue negli Stati Uniti, assente anche sui nuovi modelli.

[fonte]