Apple lancerà la nuova Siri e la funzione App Intents nella primavera 2026 con iOS 26.4, dopo ritardi tecnici.
Secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg, Apple ha pianificato di lanciare la nuova funzione App Intents e il tanto atteso rinnovamento di Siri nella prossima primavera, in concomitanza con l’aggiornamento iOS 26.4. Queste novità erano inizialmente previste durante il ciclo di rilascio di iOS 18, ma problemi di sviluppo hanno costretto l’azienda a posticiparne il debutto.
L’obiettivo è trasformare Siri in un’assistente virtuale capace di eseguire azioni direttamente nelle app, rendendola uno strumento operativo avanzato e non solo un sistema di risposta vocale.
iOS 26: Ecco le 7 nuove funzioni per AirPods in arrivo
Funzioni promesse e sfide di sviluppo
Il progetto prevede che la nuova Siri possa interagire in modo profondo con le applicazioni, ad esempio inviando messaggi, prenotando appuntamenti o svolgendo compiti complessi senza intervento manuale. Tuttavia, Gurman sottolinea come Apple stia incontrando difficoltà nell’assicurare la compatibilità con un numero sufficiente di app e nel garantire l’accuratezza delle operazioni.
Le aree più delicate sono quelle legate a salute e bancario, dove un errore potrebbe avere conseguenze gravi. Per questo motivo, Apple starebbe valutando di limitare o escludere alcune categorie sensibili al momento del lancio.
Collaborazioni e test prima del rilascio con iOS 26
Per garantire un’esperienza senza problemi, Apple sta collaborando con numerose aziende di primo piano per testare a fondo la nuova infrastruttura di Siri e la funzione App Intents. L’introduzione potrebbe avvenire in modo graduale, con un supporto iniziale ristretto e un’espansione progressiva nei mesi successivi.
Apple punta anche a una campagna marketing di grande impatto per promuovere queste novità, consapevole che un eventuale fallimento comprometterebbe ulteriormente la già fragile reputazione di Siri nella corsa all’intelligenza artificiale.
Un passo decisivo per Apple Intelligence ed iOS 26
Presentata al WWDC 2024, la nuova Siri potenziata da Apple Intelligence rappresenta una delle scommesse più importanti di Cupertino per il futuro dell’IA sui propri dispositivi. Se riuscirà a mantenere le promesse, potrebbe riportare Siri a competere ad alti livelli contro le assistenti rivali.
Il successo dipenderà dalla capacità di Apple di offrire precisione, affidabilità e ampia compatibilità fin dal primo giorno, evitando errori che potrebbero minare la fiducia delle utenti e degli utenti.
[fonte]