Sembra che il nuovo iPhone 17 Pro costerà di più e partirà da 256GB di memoria, eliminando il taglio da 128GB.
Con il lancio di iPhone 17 previsto a settembre, emergono dettagli sempre più concreti sul posizionamento di prezzo e sulle opzioni di memoria dei nuovi modelli Pro. Secondo le ultime indiscrezioni provenienti da Weibo, Apple si prepara ad aumentare il prezzo base dell’iPhone 17 Pro, eliminando allo stesso tempo una delle configurazioni di archiviazione più popolari.
Importante variazione sugli iPhone 2025
Il nuovo iPhone 17 Pro dovrebbe partire da 256GB di memoria interna, con un prezzo iniziale di 1.049 dollari (circa 50 dollari in più rispetto ai 999 dollari dell’attuale iPhone 16 Pro da 128GB).
Le opzioni di archiviazione disponibili saranno quindi 256GB, 512GB e 1TB, contro le quattro configurazioni offerte lo scorso anno.
Apple ha già utilizzato questa strategia in passato: nel 2023, l’iPhone 15 Pro Max vide aumentare il prezzo di partenza da 1.099 a 1.199 dollari, con 256GB come nuovo taglio base. La stessa logica sembra ora applicata al modello Pro standard, due anni dopo.
iOS 26: Ecco come prepararsi all’arrivo | guida e consigli utili
Prezzi attesi per l’intera gamma iPhone 17
Secondo le indiscrezioni, il listino della nuova gamma dovrebbe essere il seguente:
- iPhone 17: da 799 dollari (128GB).
- iPhone 17 Air: da 949 dollari (128GB, sostituisce il modello Plus).
- 17 Pro: da 1.049 dollari (256GB).
- 17 Pro Max: da 1.249 dollari (256GB, prezzo più alto di 50 dollari rispetto al 2024).
Mentre, i prezzi in Italia dovrebbe essere:
- iPhone 17: da 979€.
- iPhone 17 Pro: da 1.339€ circa.
- 17 Pro Max: da 1.589€ circa.
- 17 Air: tra 1.099€ e 1.149€.
Al momento, non è confermato se anche il Pro Max riceverà un incremento del taglio base di memoria, ma secondo le fonti è improbabile.
Se queste previsioni si riveleranno corrette, Apple continuerà a posizionare i modelli Pro come prodotti di fascia alta non solo per caratteristiche tecniche, ma anche per prezzo e configurazioni minime. L’eliminazione del taglio da 128GB renderà i modelli Pro ancora più costosi all’acquisto, ma offrirà di default una capacità di archiviazione maggiore per foto, video e app.
[fonte]