Apple prepara un nuovo design per Siri su iPhone e iPad dal 2026, insieme a funzioni vocali avanzate in iOS 26.4.
Come confermato diversi giorni fa, Apple è pronta a rivoluzionare ancora una volta la sua assistente vocale. Secondo un nuovo report di Bloomberg, Siri riceverà un nuovo design visivo già a partire dal prossimo anno, insieme a funzioni vocali molto più avanzate. La novità dovrebbe debuttare su iPhone e iPad, segnando un ulteriore passo avanti verso un assistente più moderno e interattivo.
Siri avrà un nuovo look su iPhone e iPad
Mark Gurman riporta che Apple sta lavorando a una versione ridisegnata di Siri, pronta a debuttare con iOS 26.4 nel 2026. Non sono stati rivelati dettagli concreti sul nuovo aspetto, ma le ipotesi spaziano da un avatar animato in stile Finder del Mac fino a opzioni più simili ai Memoji.
Già lo scorso anno Apple aveva introdotto un restyling: su iPhone e iPad compatibili con Apple Intelligence, Siri appare con un alone luminoso ai bordi dello schermo, mentre sui modelli meno recenti resta il classico cerchio in basso. Ora però si parla di un cambiamento più radicale, pensato per accompagnare le nuove funzioni basate su intelligenza artificiale.
Siri diventa più potente con iOS 26.4
Il nuovo design sarà solo una parte dell’evoluzione. Con iOS 26.4, Siri permetterà di interagire interamente con le app tramite comandi vocali, senza toccare lo schermo. Tra le azioni possibili: cercare e modificare foto, inviare contenuti, commentare post social, fare acquisti online o accedere ai servizi con la voce.
Nuove emoji in arrivo
Il Unicode Consortium ha già presentato in anteprima alcune emoji di Unicode 17.0, attese entro fine 2025. Apple impiega solitamente alcuni mesi per adattarle al proprio stile, quindi è probabile che arriveranno su iPhone proprio con iOS 26.4.
Tra le nuove emoji in arrivo:
• Trombone.
• Scrigno del tesoro.
• Faccia distorta (popolare su Discord).
• Creatura pelosa (Bigfoot/Sasquatch).
• Nuvola da rissa.
• Torsolo di mela.
• Orca.
• Ballerini di balletto.
• Frana.
Un rinnovamento visivo risulta quindi perfettamente coerente con l’arrivo di queste funzionalità avanzate, che renderanno Siri più completa e utile nella vita quotidiana.
[fonte]