iOS 26: Ecco tutte le novità dell’app Foto su iPhone

Scopri tutte le novità dell’app Foto sul nuovo iOS 26: nuovo design, navigazione aggiornata e Spatial Scenes.

Apple ha rilasciato con iOS 26 una serie di importanti novità per l’app Foto, che riceve un redesign e nuove funzioni per migliorare l’esperienza utente. L’aggiornamento non si limita a semplici modifiche estetiche, ma introduce anche strumenti innovativi come Spatial Scenes e una navigazione più chiara e intuitiva.

iOS 26: Nuova navigazione e interfaccia aggiornata

Con iOS 18 Apple aveva introdotto una vista unificata nell’app Foto, eliminando le classiche schede. In iOS 26, invece, torna la barra delle tab con due sezioni distinte: Libreria e Raccolte.

La Libreria consente di visualizzare in maniera immediata tutte le immagini e gli screenshot, con un tasto “Seleziona” più grande e pulsanti ben visibili per i filtri, lo zoom e la possibilità di escludere contenuti come screenshot o immagini condivise tramite “Condivisi con te”. Questo rende la navigazione molto più intuitiva rispetto a iOS 18, dove alcuni comandi erano nascosti.

La sezione Raccolte raggruppa invece tutte le opzioni di visualizzazione: Giorni Recenti, Persone e Animali, Ricordi, Viaggi, Album e Foto in Evidenza. Le voci Media e Utility sono ora più grandi e facili da riconoscere, offrendo un accesso più rapido alle varie tipologie di contenuti.

Apple rilascia iOS 26 Beta 7: ecco tutti i dettagli

Liquid Glass e Spatial Scenes: le novità più visibili

Uno degli elementi grafici più caratteristici di iOS 26 è il nuovo design Liquid Glass, che porta trasparenze e forme più arrotondate anche nell’app Foto. La barra delle schede e i pulsanti principali assumono un aspetto traslucido, lasciando sempre al centro dell’attenzione le immagini.

La vera novità, però, è Spatial Scenes, una funzione che utilizza l’intelligenza artificiale per separare il soggetto dallo sfondo, creando un effetto di profondità che si muove leggermente al cambiare dell’inclinazione dell’iPhone. Questo effetto 3D funziona anche con foto vecchie e non richiede Apple Intelligence, risultando compatibile con tutti gli iPhone dal modello 12 in poi.

Basta aprire una foto e toccare l’icona a forma di esagono per attivare la modalità: muovendo il dispositivo si ottiene una resa più immersiva e realistica.

Personalizzazione delle raccolte e nuove opzioni con iOS 26

Un’altra novità riguarda la personalizzazione delle Raccolte. In iOS 26 il tasto “Riordina” è più visibile, consentendo di modificare rapidamente l’ordine delle sezioni. Le Raccolte possono essere compresse fino a mostrare solo il nome, senza anteprima, oppure espanse per avere una panoramica più ricca.

Sono inoltre presenti nuove opzioni di visualizzazione: con miniature grandi per le collezioni principali, uniformemente grandi per tutte o ridotte per una visione compatta. Questo permette a ogni utente di adattare l’interfaccia in base alle proprie esigenze.

Con iOS 26 l’app Foto diventa ancora più completa e accessibile. Apple ha saputo ascoltare i feedback degli utenti, reintroducendo una navigazione chiara, migliorando la gestione delle raccolte e introducendo funzioni innovative come Spatial Scenes. Un aggiornamento che rende l’esperienza fotografica su iPhone e iPad ancora più ricca e moderna.

[fonte]