iPhone 17e: nuovo design e Dynamic Island in arrivo

Il nuovo iPhone 17e porterà Dynamic Island, A19 chip ed un design rinnovato, mantenendo un prezzo competitivo.

Apple si prepara a rinnovare la gamma più economica con l’arrivo di iPhone 17e, atteso per il prossimo anno con un nuovo design e la tanto attesa introduzione della Dynamic Island. Secondo le ultime indiscrezioni provenienti dalla catena di fornitura, il dispositivo sarà aggiornato anche con il nuovo chip A19, portando così un notevole salto di prestazioni rispetto al modello attuale.

Novità di design e Dynamic Island su iPhone 17e

L’attuale iPhone 16e adotta ancora il notch, riprendendo lo stile visto su iPhone 13 e iPhone 14. Con iPhone 17e, Apple sembra pronta a fare un passo avanti, introducendo la Dynamic Island, la caratteristica che ha debuttato sui modelli premium e che ora arriverà anche sulla fascia economica.

Oltre a questo, è previsto un nuovo design industriale con linee più moderne e un telaio leggermente più arrotondato. Secondo i rumor, il dispositivo manterrà un display OLED da 6,1 pollici con refresh rate a 60Hz, insieme al supporto a Face ID e alla fotocamera anteriore da 12 megapixel.

iOS 26: Ecco tutte le novità dell’app Foto su iPhone

Prestazioni migliorate con il chip A19

Un’altra novità di rilievo sarà l’introduzione del chip A19, lo stesso utilizzato nei modelli più recenti della gamma Pro. Si tratta di un aggiornamento significativo rispetto all’attuale A18 di iPhone 16e, con miglioramenti tangibili in termini di velocità e reattività del sistema.

Sul retro troveremo una fotocamera principale da 48 megapixel, che garantirà scatti di alta qualità, andando a posizionarsi come punto di forza anche per un modello di fascia più bassa.

iPhone 17e: Prezzo competitivo e uscita prevista

Nonostante i miglioramenti estetici e hardware, il vero punto di forza di iPhone 17e rimarrà il prezzo contenuto, pensato per attrarre chi vuole un iPhone moderno senza spendere cifre elevate.

Secondo fonti affidabili come Ming-Chi Kuo, Bloomberg e The Elec, il dispositivo è già in fase avanzata di sviluppo e dovrebbe arrivare all’inizio del 2026, in linea con la consueta tabella di marcia Apple.

[fonte]