WhatsApp: Ecco la nuova funzione AI per iPhone

WhatsApp introduce su iPhone la funzione AI Writing Help: un assistente che migliora messaggi con chiarezza, tono e correzioni.

WhatsApp continua ad arricchirsi di nuove funzioni e, secondo quanto riportato da WaBetaInfo, gli utenti iPhone stanno iniziando a testare un’interessante novità: un assistente di scrittura basato sull’intelligenza artificiale.

La funzione, chiamata Writing Help, è già in fase di test su Android e ora arriva anche su iOS tramite la versione beta dell’app. L’obiettivo è chiaro: migliorare la comunicazione scritta, offrendo messaggi più chiari, professionali o addirittura divertenti, a seconda delle esigenze.

iOS 18.6.1 causa nuovi problemi: Ecco cosa devi sapere

Come funziona WhatsApp Writing Help su iPhone

La nuova opzione appare direttamente nella barra di scrittura della chat, sostituendo l’icona degli sticker con un simbolo a forma di penna. Una volta attivata, l’AI fornisce suggerimenti di riscrittura in tempo reale basati sul testo che l’utente sta digitando.

Gli utenti potranno scegliere tra cinque modalità principali:

• Rephrase: per rendere il testo più scorrevole e naturale
• Professional: per un tono più formale
• Funny: per rendere il messaggio ironico o spiritoso
• Supportive: per messaggi di incoraggiamento ed empatia
• Proofread: per correggere eventuali errori grammaticali e di stile

Per ogni messaggio, WhatsApp propone almeno tre alternative di riscrittura, lasciando comunque la possibilità di inviare il testo originale. Da notare che il destinatario non sarà avvisato dell’uso dell’assistente AI.

Privacy e sicurezza dei dati

Meta ha chiarito che la funzione non salva i dati degli utenti. I messaggi vengono infatti elaborati in modo anonimo e cifrato, sfruttando lo stesso sistema di Private Processing che già alimenta altri strumenti AI presenti nelle sue app. Inoltre, l’analisi riguarda solo il testo nella barra di scrittura e non l’intera cronologia della conversazione.

Di default, Writing Help è disattivato e deve essere abilitato manualmente dall’utente. Questo garantisce un controllo completo sull’utilizzo della nuova funzione.

Quando sarà disponibile per tutti?

Al momento, Writing Help è accessibile esclusivamente tramite TestFlight, quindi si tratta di una funzione in fase di beta testing. Non c’è ancora una data ufficiale di rilascio pubblico, ma considerando la spinta di Meta verso l’integrazione di strumenti AI, è molto probabile che l’assistente arrivi presto anche nelle versioni stabili di WhatsApp per iPhone.

Intanto, ricordiamo che Apple stessa offre su iOS 18 strumenti di scrittura avanzati come Writing Tools, che permettono di riscrivere, correggere o riassumere testi ovunque. Tuttavia, al momento, queste funzioni non sono compatibili con le app di Meta.

[fonte]