Asus presenta il monitor OLED più veloce al mondo: fino a 720Hz

Asus presenta al Gamescom 2025 il monitor OLED più veloce al mondo: 720Hz a 1080p e design trasparente futuristico.

Asus ha alzato ancora una volta l’asticella nel settore dei monitor da gaming, svelando durante il Gamescom 2025 il nuovo ROG Swift OLED PG27AQWP-W, un modello che segna un primato assoluto: è infatti il monitor OLED più veloce al mondo, capace di raggiungere i 720Hz in modalità Full HD.

Asus OLED 720Hz: monitor pensato per gli eSports

Il nuovo ROG Swift OLED monta un pannello da 26,5 pollici QHD (2560 × 1440), con refresh rate nativo a 540Hz, che può salire fino a 720Hz quando impostato a 1080p. Un valore impressionante, pensato soprattutto per i professionisti degli eSports e per chi cerca la massima reattività in gioco.

A differenza di altri produttori che hanno puntato su pannelli TN per raggiungere frequenze elevate, Asus ha scelto la tecnologia tandem OLED di quarta generazione prodotta da LG Display. Questo consente di ottenere non solo velocità estrema, ma anche qualità visiva superiore, migliore gestione dell’HDR, riduzione dei rischi di burn-in e angoli di visione nettamente più ampi.

iPhone 17: In arrivo la cover successore del FineWoven

Design trasparente e specifiche avanzate

Oltre alle prestazioni, Asus punta anche sul lato estetico. La scocca è argentata con dettagli trasparenti, per un look futuristico che si distingue dai classici monitor neri da ufficio.

Tra le caratteristiche tecniche spiccano:

• DisplayPort 2.1a con 80 Gbps di banda;
• Coating lucido anti-riflesso per neri più profondi;
• Sensore Neo Proximity, che spegne il monitor quando ci si allontana;
• Garanzia di 3 anni contro il burn-in;
• Supporto HDR migliorato e protezioni contro il deterioramento del pannello.

720Hz reali o solo marketing Asus?

Asus conferma che i 720Hz sono effettivamente raggiungibili in modalità Full HD, grazie al pannello dual-mode sviluppato da LG Display. Questo permette ai gamer di scegliere se privilegiare alta risoluzione a 540Hz o massima velocità a 720Hz, in base alle proprie esigenze.

Non ci sono ancora dettagli su prezzo e data di uscita ufficiale, ma si tratta chiaramente di un prodotto destinato alla fascia alta del mercato. In parallelo, Asus ha presentato anche il ROG Strix OLED XG27AQWMG, con refresh rate più contenuto (280Hz), pensato per un pubblico più ampio.

Una nuova era per i monitor OLED

Con tecnologie come il tandem OLED, la DisplayPort 2.1a e refresh rate mai visti prima, Asus si conferma tra i pionieri del gaming competitivo. È probabile che presto anche altri marchi, come Samsung, seguiranno questa strada adottando pannelli OLED di nuova generazione.

Il futuro del gaming passa da qui: schermi sempre più rapidi, fluidi e capaci di offrire esperienze immersive a livelli mai raggiunti prima.

[fonte]