Apple denuncia un suo ex dipendente, accusato di aver rubato segreti aziendali su Apple Watch, per passarli ad Oppo.
Apple ha avviato una nuova causa legale contro un ex dipendente accusato di aver rubato informazioni riservate sull’Apple Watch e di averle condivise con il colosso cinese Oppo. La denuncia è stata depositata in California e porta al centro della vicenda Chen Shi, ex Sensor System Architect di Apple.
Apple perde un altro leader AI: passa a Meta anche lui
Accuse di furto di segreti industriali
Secondo i documenti depositati in tribunale, Chen Shi ha lavorato in Apple dal gennaio 2020 al giugno 2025, ricoprendo un ruolo chiave nello sviluppo dei sensori di Apple Watch. Questo gli avrebbe permesso di accedere a informazioni altamente riservate, inclusi documenti interni di progettazione, specifiche tecniche e roadmap dei futuri modelli.
Apple sostiene che, poco prima di lasciare l’azienda, Shi abbia scaricato 63 file protetti da un archivio aziendale, trasferendoli su una memoria esterna. Inoltre, avrebbe cercato online come cancellare tracce dal suo MacBook e se fosse possibile rilevare l’apertura di file condivisi.
Nei giorni precedenti al suo addio, avrebbe inoltre preso parte a numerosi incontri individuali con ingegneri Apple, raccogliendo dettagli sui progetti in corso. In un messaggio ai suoi futuri datori di lavoro in Oppo, Shi avrebbe dichiarato di voler “raccogliere quante più informazioni possibili” da trasferire, con particolare attenzione alle tecniche di rilevamento del battito cardiaco.
Da Apple a Oppo: un passaggio controverso
Chen Shi avrebbe comunicato ad Apple che stava lasciando l’azienda per tornare in Cina e prendersi cura dei suoi genitori anziani. In realtà, aveva già accettato un ruolo di rilievo in Oppo, dove oggi guida un team impegnato nello sviluppo di nuove tecnologie di rilevamento per smartwatch.
Per questo, Apple accusa Shi di spionaggio industriale e chiede al tribunale:
• Un’ingiunzione che impedisca a Oppo e Shi di utilizzare o divulgare le informazioni rubate.
• La restituzione dei materiali riservati.
• Il pagamento di danni economici, risarcimenti punitivi e copertura delle spese legali.
Un caso delicato per Apple e l’industria tech
La vicenda sottolinea ancora una volta quanto i segreti industriali nel settore tecnologico siano un asset prezioso e vulnerabile. L’Apple Watch è uno dei dispositivi più innovativi di Cupertino, con tecnologie avanzate di monitoraggio della salute che rappresentano un vantaggio competitivo importante.
Se confermate, le accuse potrebbero portare a pesanti conseguenze legali e finanziarie per Oppo e per l’ex dipendente, rafforzando al tempo stesso l’attenzione di Apple nella protezione dei propri dati sensibili.
[fonte]