5 novità in arrivo al nuovo Apple Event del 9 settembre

Apple annuncia il nuovo Apple Event del 9 settembre: ecco cinque novità in arrivo tra iPhone 17, Apple Watch Ultra 3 e AirPods Pro 3.

Apple ha finalmente annunciato il prossimo Apple Event ufficiale, che si terrà il 9 settembre 2025 e che sarà trasmesso in diretta streaming mondiale. L’evento, intitolato “Awe Dropping”, avrà come protagonisti assoluti i nuovi iPhone 17, ma non solo: arriveranno anche novità legate ad Apple Watch, AirPods e accessori.

Come da tradizione, lo slogan scelto da Apple anticipa l’impatto delle novità: “Awe Dropping” suggerisce qualcosa di spettacolare, capace di lasciare tutti a bocca aperta. Dopo mesi di indiscrezioni e rumors, siamo finalmente pronti a scoprire quali sorprese Apple riserverà agli utenti di tutto il mondo.

Ecco come vedere l’Apple Event iPhone 17

Trasmetterò IO PERSONALMENTE (Mirko Zein) l’intero evento in diretta video su applezein.net/live con traduzione in lingua italiana (non simultanea ma solo delle cose essenziali).

Inizieremo la diretta 1 ora prima della live ufficiale, per cominciare a parlare con voi di ciò che vedremo durante questo evento speciale soprannominato keynote, e di ciò che ci aspettiamo Apple presenti al mondo quel giorno. Inoltre, risponderemo a tutte le vostre domane, che scriverete ovviamente all’interno dei commenti della diretta su YouTube, quindi vi invitiamo ad iscrivervi gratuitamente.

Vi ricordo che il tutto comincerà il 9 settembre 2025 dalle ore 18:00 italiane.

Ecco le 5 novità più attese dal nuovo Apple Event

iPhone 17 Air e Pro: design e fotocamere rivoluzionati

1. Il super sottile iPhone 17 Air – Dopo anni, Apple proporrà un modello davvero diverso: iPhone 17 Air, con uno spessore record di appena 5,5 mm, il più sottile mai creato. Questo design ultrathin lo renderà un dispositivo unico sul mercato, anche se con alcuni compromessi: avrà infatti una sola fotocamera posteriore e una batteria meno capiente rispetto ai modelli Pro.

2. Nuovo design per iPhone 17 Pro – La serie Pro riceverà invece un importante restyling: un modulo fotografico a pillola, molto più grande e avanzato, costruito per ospitare sensori professionali. È atteso un teleobiettivo da 48MP con zoom ottico fino a 8x, che farà la differenza nel comparto fotografico. In più, Apple dovrebbe adottare un nuovo mix di materiali più robusti e leggeri, abbandonando parte del vetro per l’alluminio.

Apple Watch Ultra 3 e AirPods Pro 3: nuove funzioni uniche

3. Apple Watch Ultra 3 con satellite – Il nuovo smartwatch Ultra introdurrà la connettività satellitare, permettendo agli utenti di inviare richieste di aiuto in caso di emergenza anche in zone senza rete cellulare o Wi-Fi. Una funzione destinata soprattutto agli sportivi e agli avventurieri, che eleva ulteriormente la sicurezza del dispositivo.

4. AirPods Pro 3 con monitoraggio cardiaco – Dopo tre anni, arrivano finalmente gli AirPods Pro 3, con un design migliorato, suono potenziato, una cancellazione attiva del rumore ancora più precisa e un’innovazione attesissima: il monitoraggio del battito cardiaco direttamente dall’orecchio. Una novità che porta gli auricolari di Apple a un nuovo livello di dispositivi smart per la salute.

Colori e accessori: un tocco in più per iPhone 17

5. Nuovi colori e custodie TechWoven – Quest’anno iPhone 17 Pro arriverà in una nuova colorazione arancione/rame, mentre l’iPhone 17 Air sarà disponibile in un inedito azzurro chiaro, quasi bianco in certe condizioni di luce. Non mancano gli accessori: Apple lancerà le nuove custodie TechWoven, evoluzione delle FineWoven, con materiali più resistenti e pratici, arricchite da piccoli fori per l’aggancio di laccetti e strap.

PREMI QUI PER LA DIRETTA EVENTO

PREMI QUI PER LA DIRETTA EVENTO

PREMI QUI PER LA DIRETTA EVENTO

Conclusioni

Il 9 settembre sarà una data chiave per Apple e per tutti gli appassionati di tecnologia. Con l’arrivo del primo iPhone ultrathin, nuove funzioni avanzate per Apple Watch Ultra 3 e AirPods Pro 3, e un tocco di stile dato dai nuovi colori e accessori, l’evento “Awe Dropping” si preannuncia come uno dei più importanti degli ultimi anni.

Come sempre, AppleZein.net e iAppZein seguiranno l’evento in diretta, con aggiornamenti in tempo reale e approfondimenti dedicati, per commentare insieme ogni novità.

[fonte]