Apple potrebbe introdurre la tecnologia Tandem OLED sugli iPhone 2028, dopo averla già adottata sugli iPad Pro M4, grazie a LG Display.
Apple potrebbe presto portare sui futuri iPhone la stessa tecnologia di display Tandem OLED già introdotta sugli iPad Pro con chip M4. Secondo un nuovo report coreano, il debutto avverrebbe non prima del 2028, e la decisione finale resta comunque nelle mani dell’azienda di Cupertino.
Apple avrebbe discusso l’acquisizione di Mistral AI e Perplexity
iPhone 2028: Cos’è la tecnologia Tandem OLED?
La tecnologia Tandem OLED prevede lo stack di due strati organici di emissione della luce, a differenza dei pannelli OLED tradizionali che ne utilizzano uno solo. Questo approccio garantisce:
• Maggiore luminosità, ideale per l’uso all’aperto e per i contenuti HDR.
• Durata estesa, riducendo il rischio di deterioramento precoce dei sub-pixel.
• Migliore efficienza energetica, con conseguente vantaggio in termini di autonomia.
Apple utilizza già questa tecnologia sugli iPad Pro M4, dove LG Display copre il 65% della fornitura dei pannelli, mentre la restante parte è affidata a Samsung.
LG Display spinge per convincere Apple
LG Display, che detiene il primato nelle richieste di brevetto per il settore Tandem OLED negli Stati Uniti con 348 registrazioni, starebbe promuovendo attivamente l’adozione di questi pannelli anche per gli iPhone. L’azienda, tuttavia, dovrà affrontare sfide produttive, poiché la sovrapposizione di due strati riduce il rendimento delle linee produttive.
Per questo motivo, LG sta già pianificando nuovi investimenti per ampliare la capacità e soddisfare eventuali richieste di Apple.
Quando vedremo i primi iPhone con Tandem OLED
Le indiscrezioni parlano di un debutto previsto per i modelli 2028, ma è probabile che Apple, come già fatto in passato, si affidi a più fornitori per evitare colli di bottiglia e mantenere i costi competitivi. Ciò significa che anche Samsung e BOE potrebbero essere coinvolte nella produzione.
Un recente report ha inoltre parlato di una versione “semplificata” della tecnologia, che prevede lo stack doppio solo per il sub-pixel blu, mantenendo singoli quelli rosso e verde.
Naturalmente, trattandosi di piani a lungo termine, le strategie di Apple potrebbero cambiare, ma la strada verso i display Tandem OLED sugli iPhone sembra ormai tracciata.
[fonte]