iPhone Fold: Kuo conferma Touch ID sul tasto laterale

Ming-Chi Kuo ribadisce che iPhone Fold avrà il Touch ID sul tasto laterale. Lancio previsto nel 2026 a circa 2.000 dollari.

Con l’arrivo del primo iPhone pieghevole, atteso nel 2026, emergono nuovi dettagli grazie al noto analista Ming-Chi Kuo. Secondo le ultime indiscrezioni, l’iPhone Fold integrerà un Touch ID sul tasto laterale, abbandonando così l’idea di un sensore sotto al display o del classico Face ID, reso troppo complesso da integrare in un design ultra-sottile.

iOS 18.7 in arrivo: ecco tutte le novità per iPhone

Perché niente Face ID o Touch ID sotto lo schermo su iPhone Fold?

Il motivo principale riguarda lo spessore: l’iPhone Fold dovrebbe essere di circa 4,5 mm da aperto, troppo sottile per ospitare il modulo TrueDepth necessario al Face ID. Inoltre, integrare due scanner completi – uno per il display esterno e uno per quello interno – aumenterebbe i costi di produzione. Il sensore laterale, invece, è una soluzione più economica ed efficace, garantendo sicurezza sia da piegato che da aperto.

Specifiche attese per iPhone Fold

Il nuovo modello di punta avrà un display esterno da 5,5 pollici e un pannello interno da 7,8 pollici, trasformandosi di fatto in un mix tra iPhone e iPad mini. Il prezzo previsto si aggira intorno ai 2.000 dollari, posizionandolo nella fascia ultra-premium. Apple avrebbe atteso diversi anni per perfezionare la tecnologia, puntando a eliminare quasi del tutto la piega visibile grazie a un pannello fornito da Samsung, che ha raggiunto gli standard qualitativi richiesti da Cupertino.

Una scelta che guarda al futuro

Oltre al Touch ID laterale, l’iPhone Fold integrerà due fotocamere frontali (una interna e una esterna) e due fotocamere posteriori, garantendo versatilità in ogni configurazione. Apple possiede brevetti per il riconoscimento biometrico sotto al display, ma Kuo ritiene improbabile che vengano utilizzati su questa prima generazione.

Con la presentazione attesa per il prossimo anno, l’iPhone Fold rappresenterà una delle più grandi rivoluzioni nella storia della linea iPhone, unendo design futuristico e nuove soluzioni tecniche pensate per superare i limiti dei competitor come il Galaxy Fold.

[fonte]