Apple si prepara a rilasciare iOS 18.7 per iPhone: aggiornamento minore con bug fix, patch di sicurezza e possibili sorprese.
Come conferma il famoso sito MacRumors, Apple non rallenta lo sviluppo di iOS 18 e si prepara a rilasciare un nuovo aggiornamento: iOS 18.7. Dopo l’arrivo della versione 18.6.2, che ha introdotto correzioni mirate a risolvere una vulnerabilità sfruttata attivamente, la prossima release promette di portare ulteriori miglioramenti per tutti gli utenti iPhone.
Un nuovo aggiornamento imminente
Secondo fonti affidabili, iOS 18.7 sarebbe ormai pronto per la distribuzione e la sua build interna è già stata avvistata in rete. Questo è solitamente il segnale che Apple ha concluso la fase di test e che il rilascio in beta avverrà a breve, probabilmente entro questa settimana.
Come già accaduto in passato, Apple utilizza le versioni “.7” per introdurre fix di sicurezza, miglioramenti di stabilità e ottimizzazioni generali delle prestazioni. Non è da escludere, però, che possa contenere anche qualche piccola sorpresa.
È nato CuriosityZein: il nuovo canale di Mirko Zein sulle curiosità
Cosa aspettarsi da iOS 18.7
Sebbene l’aggiornamento non introdurrà nuove funzioni di rilievo — solitamente riservate alle major release come iOS 26 — Apple potrebbe sfruttare iOS 18.7 per reintegrare o rifinire alcune opzioni già presenti. Basti ricordare quanto accaduto con iOS 18.6.1, che ha riportato inaspettatamente il monitoraggio dell’ossigeno nel sangue sugli Apple Watch compatibili, una funzione rimossa in precedenza per motivi legali.
Proprio per questo, non si può escludere che iOS 18.7 nasconda novità minori non ancora anticipate dai leaker, in aggiunta alle consuete patch di sicurezza.
Quando arriverà iOS 18.7?
Il rilascio di iOS 18.7 è atteso entro il 12 settembre, insieme al nuovo iOS 26. Come di consueto, gli utenti riceveranno una notifica nelle impostazioni di sistema per procedere all’aggiornamento via OTA.
Il consiglio è sempre lo stesso: installare tempestivamente questi update minori è fondamentale per mantenere l’iPhone sicuro, stabile e protetto da possibili minacce informatiche.
[fonte]