Apple rilascerà un nuovo update per iPhone 12 in Europa dopo le contestazioni sulle radiazioni sollevate in Francia.
Apple non ha ancora chiuso definitivamente la questione radiazioni legata a iPhone 12. Nonostante il modello sia stato lanciato nel 2020 e ufficialmente fuori produzione da anni, l’azienda di Cupertino si prepara a rilasciare un nuovo aggiornamento software dedicato all’Europa.
iOS 18.7 in arrivo a breve su iPhone: ecco cosa aspettarsi
iPhone 12: nuovo caso radiazioni in Francia
Tutto è iniziato quando le autorità francesi hanno dichiarato che iPhone 12 non rispettava più i limiti di esposizione alle radiazioni, proprio nel giorno in cui Apple ne annunciava la dismissione e presentava iPhone 15.
Apple ha sempre sostenuto che il dispositivo fosse sicuro da utilizzare, definendo i test francesi “non standard”. Tuttavia, per evitare problemi legali e commerciali, l’azienda decise di collaborare con i regolatori, rilasciando un aggiornamento software con iOS 17.1 che fu approvato da ANFR, facendo così decadere la minaccia di un richiamo ufficiale in Francia.
Il nuovo aggiornamento per tutta l’Unione Europea
A distanza di cinque anni dal lancio di del modello “12”, Apple si trova nuovamente a dover intervenire. Stavolta, però, l’aggiornamento riguarderà non solo la Francia ma tutti i Paesi dell’Unione Europea.
In una nota inviata ai media, Apple ha ribadito la propria posizione: «Continuiamo a non essere d’accordo con l’approccio ai test di ANFR, ma rispettiamo la decisione della Commissione Europea». L’azienda sottolinea che i clienti «possono usare iPhone 12 con piena fiducia, così come hanno sempre fatto».
Come installare WhatsApp: nuovo smartphone senza perdere i dati
iPhone 12 non smette di ricevere update
Nonostante sia un modello datato e fuori listino, iPhone 12 continua a ricevere aggiornamenti software periodici. Questo conferma non solo l’impegno di Apple nel supportare i dispositivi a lungo termine, ma anche l’attenzione verso normative e controversie locali.
Resta da vedere se questo nuovo update metterà davvero fine alla vicenda radiazioni in Europa o se emergeranno nuove contestazioni nei prossimi mesi.
[fonte]