Apple prepara il rilascio ufficiale di iOS 26: ecco la data di uscita definitiva, dopo l’evento iPhone 17 del 9 settembre.
Apple ha ormai concluso lo sviluppo di iOS 26, con la versione finale pronta al rilascio ufficiale per tutti gli utenti iPhone compatibili. Dopo mesi di beta testing, il nuovo aggiornamento software è atteso per la metà di settembre, come da tradizione.
Le ultime beta rilasciate, la 8 e la 9, non hanno mostrato differenze sostanziali. Questo è un chiaro segnale che Apple ha raggiunto la stabilità necessaria per la Release Candidate (RC), la build finale che verrà distribuita subito dopo l’evento Apple del 9 settembre.
Quando arriva iOS 26 per tutti? Ecco la data!
Tutti gli indizi convergono: 9 settembre sarà la data dell’evento Apple dedicato a iPhone 17, e subito dopo verrà distribuita la RC agli sviluppatori. La release pubblica di iOS 26 è attesa tra il 15 ed il 16 settembre 2025, ore 19:00 italiane, con l’aggiornamento disponibile in contemporanea a livello globale.
Come di consueto, Apple rilascerà probabilmente anche iOS 26.0.1 a breve distanza dal debutto, con correzioni rapide a eventuali bug riscontrati dagli utenti.
Come installare WhatsApp: nuovo iPhone senza perdere i dati
Un ciclo di test ormai consolidato
Il percorso di sviluppo di iOS 26 ha seguito lo stesso schema delle versioni precedenti: otto beta sviluppatori, a cui seguirà la RC e infine la versione definitiva. Un andamento che conferma la maturità del processo di testing Apple.
Negli ultimi anni, infatti, le versioni principali di iOS hanno avuto cicli molto simili:
• iOS 18: 8 beta.
• iOS 17: 8 beta.
• iOS 16: 8 beta.
• iOS 15: 8 beta.
• iOS 12 (record assoluto): 12 beta.
Con iOS 26 ormai finalizzato, manca solo l’annuncio ufficiale: a breve milioni di iPhone riceveranno il nuovo aggiornamento, aprendo una nuova fase per l’esperienza software Apple.
Novità principali di iOS 26
Con il rilascio ufficiale, gli utenti potranno finalmente provare tutte le novità di iOS 26, tra cui il nuovo design ispirato a visionOS con interfacce più trasparenti e moderne, il multitasking migliorato con finestre ridimensionabili, l’arrivo degli Apple Intelligence (funzioni AI integrate direttamente in iPhone), la possibilità di usare Live Translation in FaceTime e Messaggi, oltre a nuovi strumenti di sicurezza come la protezione avanzata contro i malware e gli aggiornamenti automatici più rapidi. Non mancano miglioramenti per app chiave come Wallet, Foto e Messaggi, con funzioni più intelligenti e integrate tra i dispositivi Apple.