Ming-Chi Kuo conferma: Apple lancerà il primo iPhone Fold nel 2026 ed un iPad Fold nel 2028, con schermi pieghevoli e vetro sottile.
Il primo iPhone Fold nel 2026
Apple si prepara a rivoluzionare la propria gamma con l’arrivo del primo iPhone Fold nel 2026, parte integrante della lineup iPhone 18. Dopo anni di brevetti, rumor e prototipi, l’azienda sembra finalmente pronta a lanciare un dispositivo pieghevole che unisce la praticità dell’iPhone con la versatilità di un mini-tablet.
Il design previsto richiama quello a libro, con un display esterno da 5,5 pollici e un pannello interno pieghevole da 7,8 pollici, perfetto per navigare, lavorare o guardare contenuti multimediali.
Apple perde un altro ricercatore AI sulla robotica, che passa a Meta
iPad Fold solo nel 2028
Dopo l’iPhone, sarà la volta dell’iPad Fold, atteso per il 2028. Secondo Kuo, Apple lancerà un tablet pieghevole con un display compreso tra 18 e 20 pollici, capace di offrire un’esperienza a metà strada tra iPad e MacBook.
Inizialmente si era ipotizzato che fosse proprio l’iPad Fold ad arrivare per primo, ma le nuove informazioni confermano che il debutto spetterà all’iPhone, lasciando al 2028 il lancio del formato più grande.
Come scoprire se qualcuno ti ha bloccato su WhatsApp
Vetro ultra-sottile e vendite attese
Per entrambi i dispositivi, Apple utilizzerà un vetro ultra-sottile Corning, lavorato e trattato in collaborazione con GIS (General Interface Solutions) per garantire resistenza e flessibilità. Questo materiale dovrebbe ridurre drasticamente il problema delle pieghe visibili al centro del pannello, una delle principali sfide dei pieghevoli.
Le previsioni di vendita parlano di ben 8-10 milioni di iPhone Fold nell’ultimo trimestre del 2026, con una crescita fino a 25 milioni di unità nell’intero anno 2027. L’iPad Fold, invece, sarà un prodotto di nicchia, con un prezzo molto più elevato che ne limiterà la diffusione.
[fonte]