iPhone 17 con possibili scorte limitate: Ecco perché

iPhone 17 a rischio scorte limitate: Apple sposta gran parte della produzione dalla Cina all’India per evitare i dazi imposti da Donald Trump.

Apple si prepara a presentare i nuovi iPhone 17 durante l’evento “Awe Dropping” del 9 settembre, ma secondo diverse indiscrezioni potrebbero emergere problemi di disponibilità al lancio. La ragione principale sarebbe il trasferimento quasi totale della produzione dalla Cina all’India, una mossa strategica che comporta inevitabili rallentamenti nella catena di approvvigionamento.

iPhone Fold in arrivo nel 2026, iPad Fold atteso per il 2028

iPhone 17: Produzione spostata in India

Negli ultimi anni, Apple ha progressivamente aumentato la produzione in India, collaborando con partner come Foxconn e Pegatron. Ora però, per contrastare i dazi imposti da Donald Trump sui prodotti cinesi importati negli Stati Uniti, l’azienda di Cupertino avrebbe deciso di accelerare il processo, portando gran parte della produzione degli iPhone 17 fuori dalla Cina.

Questo spostamento, seppur necessario per ridurre i costi e i rischi legati alle tensioni geopolitiche, potrebbe generare ritardi e difficoltà logistiche nei primi mesi di commercializzazione.

Scorte limitate al lancio di iPhone 17

Le nuove linee produttive in India non avrebbero ancora raggiunto la stessa efficienza e capacità di quelle cinesi, motivo per cui gli analisti prevedono una disponibilità ridotta soprattutto per i modelli di punta, come iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max.

Le versioni standard e l’inedito iPhone 17 Air, invece, dovrebbero avere un impatto minore in termini di scorte, ma anche in questo caso non si esclude un rapido esaurimento durante le prime settimane di preordini.

Come trasferire file da Android a iPhone (e viceversa)

Un cambio strategico per Apple

La decisione di Apple non è solo una risposta ai dazi, ma anche un tentativo di diversificare la catena produttiva, riducendo la dipendenza dalla Cina. Con l’India che sta diventando un mercato chiave sia per la produzione che per le vendite, questa transizione segna una svolta storica per l’azienda.

Resta da vedere se Apple riuscirà a soddisfare l’enorme domanda iniziale del nuovo iPhone 17, o se gli utenti dovranno affrontare attese più lunghe del previsto per mettere le mani sui nuovi modelli.

Segui l’evento Apple con me!

Come ogni anno, sarà possibile seguire l’evento Apple in diretta insieme a Mirko Zein, commentando tutte le novità in tempo reale. L’appuntamento è fissato per martedì 9 settembre, dalle ore 18:00, direttamente su applezein.net/live e sul canale YouTube ufficiale di AppleZein, per vivere insieme la presentazione di iPhone 17 e di tutte le altre novità attese.