Con iOS 26 arriva la funzione Scene Spaziali: trasforma le tue foto in immagini 3D dinamiche e interattive, in pochi secondi.
Con l’arrivo di iOS 26, Apple introduce una novità che promette di rivoluzionare il modo in cui viviamo le nostre foto: le Scene Spaziali. Questa funzione permette di trasformare immagini piatte in scatti tridimensionali, che reagiscono ai movimenti del dispositivo creando un effetto profondità coinvolgente e realistico.
iPhone 17 Pro: Dynamic Island più piccola secondo un rumor
Come funzionano le Scene Spaziali
La tecnologia sfrutta l’intelligenza artificiale generativa per distinguere il soggetto dallo sfondo e creare una mappa di profondità. In questo modo, muovendo l’iPhone leggermente avanti o indietro, il primo piano rimane stabile mentre lo sfondo si sposta, generando un effetto parallasse naturale, simile a come i nostri occhi percepiscono la realtà.
A differenza delle foto spaziali introdotte con iPhone 16, questa funzione può essere utilizzata con qualsiasi immagine esistente che presenti un soggetto ben definito. Basta aprire la foto nell’app Foto, cercare l’icona a forma di esagono in alto a destra e attivare l’opzione.
Compatibilità e utilizzo su iPhone
Un aspetto importante è che le Scene Spaziali non richiedono Apple Intelligence: la funzione è disponibile su iPhone 12 e successivi, rendendola accessibile a milioni di utenti.
L’effetto non è limitato alla sola app Foto: le Scene Spaziali possono essere impostate anche come sfondo della schermata di blocco, aggiungendo un tocco dinamico e innovativo al look dell’iPhone. Quando scegli un wallpaper compatibile, iOS mostrerà un toggle che permette di attivare o disattivare l’effetto con un semplice tocco.
Quando arriva iOS 26?
Apple è ormai nelle fasi finali di test di iOS 26, e il rilascio ufficiale è previsto nelle prossime settimane, in concomitanza con l’evento dedicato ad iPhone 17. Con le Scene Spaziali, gli utenti potranno riscoprire i propri ricordi fotografici in una nuova dimensione, trasformando la libreria immagini in una vera e propria galleria interattiva.
[fonte]