iOS 26: 5 modi in cui migliora la batteria del tuo iPhone

Con iOS 26, Apple introduce nuove funzioni per batteria: monitoraggio avanzato app, modalità adattiva, notifiche smart e ricarica ottimizzata.

Con l’arrivo di iOS 26, Apple ha introdotto una serie di novità dedicate alla gestione energetica degli iPhone, pensate per offrire un controllo più dettagliato sui consumi e per estendere l’autonomia quotidiana. Grazie a un’interfaccia riprogettata e a nuove funzioni intelligenti, gli utenti possono ora monitorare meglio quali app incidono sulla durata della batteria e sfruttare strumenti avanzati per prolungarne la vita utile. Ecco i cinque principali miglioramenti che rendono la batteria dell’iPhone più efficiente con iOS 26.

Ecco le 5 novità per la batteria del tuo iPhone con iOS 26

1. Nuovo design della sezione Batteria

La sezione Batteria nelle Impostazioni è stata completamente aggiornata. Ora offre una panoramica settimanale dell’uso medio, mostrando se stai consumando più o meno energia rispetto ai tuoi giorni abituali. Le app che consumano più del normale vengono evidenziate in arancione, con dettagli specifici sul motivo del consumo, che si tratti di attività in background, schermo acceso o notifiche.

2. Modalità di alimentazione adattiva

Accanto alla classica Low Power Mode, arriva la nuova Adaptive Power Mode, pensata per regolare automaticamente le prestazioni quando l’iPhone rileva un utilizzo più intenso del solito. Questa modalità abbassa la luminosità, rallenta alcune attività e può attivare il risparmio energetico al 20%. Funziona solo su iPhone 15 Pro e modelli successivi, grazie all’integrazione con Apple Intelligence.

3. Notifiche intelligenti per il risparmio energetico

Con iOS 26 puoi ricevere notifiche dedicate quando il sistema rileva un consumo anomalo e decide di attivare l’Adaptive Power Mode. In alternativa, la funzione può operare in background senza notifiche, per garantire un’esperienza più fluida.

4. Stima del tempo di ricarica

Quando colleghi l’iPhone al caricatore, basta un tap sul display per sapere in tempo reale quanto manca al completamento della ricarica o al limite impostato (per esempio all’80% con la ricarica ottimizzata). Questa informazione è visibile anche nella sezione Batteria delle Impostazioni.

5. Avvisi e icone più chiare

La gestione visiva della batteria diventa più intuitiva: se la ricarica è sospesa a causa della temperatura o delle impostazioni di ottimizzazione, l’icona della batteria diventa grigia anziché verde. Inoltre, quando la carica scende al 20%, l’avviso compare direttamente nella Dynamic Island, da cui è possibile attivare subito la modalità a basso consumo.

Grazie a queste novità, iOS 26 si conferma un aggiornamento fondamentale non solo per le prestazioni, ma anche per la longevità della batteria. Una gestione più trasparente e funzioni adattive permettono agli utenti di avere sempre sotto controllo lo stato energetico del proprio iPhone, prolungando la durata della carica e preservando la salute della batteria nel tempo.

Segui l’evento Apple con me!

Come ogni anno, sarà possibile seguire l’evento Apple in diretta insieme a Mirko Zein, commentando tutte le novità in tempo reale. L’appuntamento è fissato per martedì 9 settembre, dalle ore 18:00, direttamente su applezein.net/live e sul canale YouTube ufficiale di AppleZein, per vivere insieme la presentazione di iPhone 17 e di tutte le altre novità attese.

[fonte]