Apple presenta iPhone 17 con display da 6,3” e supporto ProMotion

Apple annuncia iPhone 17 con nuovo display da 6,3”, ProMotion 120Hz, fotocamere da 48MP, chip A19 e maggiore autonomia.

iPhone 17: il nuovo standard Apple

Apple ha presentato ufficialmente il nuovo iPhone 17, che segna un salto generazionale importante nella gamma grazie al suo display Super Retina XDR da 6,3 pollici con supporto ProMotion fino a 120Hz. È la prima volta che questa tecnologia arriva su un modello non Pro, offrendo fluidità e reattività inedite per un iPhone di fascia base.

Il nuovo schermo supporta anche la funzione Always-On Display, con orario, widget e Live Activities sempre visibili, adattando la frequenza fino a 1Hz per ridurre i consumi. Inoltre, raggiunge i 3.000 nit di luminosità all’aperto, con contrasto raddoppiato rispetto al passato, ed è protetto dal nuovo Ceramic Shield 2, più resistente ai graffi e meno riflettente.

Apple presenta iPhone Air: il nuovo iPhone ultra-sottile

Fotocamere e nuove funzioni avanzate

La grande novità sul fronte fotografico è la nuova fotocamera frontale quadrata da 18MP con Center Stage, in grado di adattare automaticamente l’inquadratura per selfie di gruppo e videochiamate. È la prima fotocamera che consente di scattare in modalità orizzontale o verticale senza dover ruotare il telefono.

Il sistema posteriore introduce per la prima volta tutti sensori da 48MP, con una fotocamera principale dotata di teleobiettivo 2x di qualità ottica e un nuovo ultra-grandangolo migliorato per scatti macro e wide. Le funzioni video supportano il 4K Dolby Vision a 60 fps, il Cinematic Mode e l’Audio Spaziale, con la possibilità di regolare i suoni registrati tramite la funzione Audio Mix.

Prestazioni e autonomia con A19

Sotto la scocca, iPhone 17 è spinto dal nuovo chip A19 a 3nm di terza generazione, con CPU a 6 core e GPU a 5 core fino a 2 volte più potente rispetto all’A15 di iPhone 13. Ogni core GPU integra acceleratori neurali dedicati per l’esecuzione di modelli AI direttamente sul dispositivo.

L’autonomia fa un netto passo avanti: fino a 30 ore di riproduzione video, ovvero 8 ore in più rispetto a iPhone 16, grazie all’efficienza del chip e al nuovo Adaptive Power Mode, che ottimizza i consumi in base alle abitudini d’uso. La ricarica rapida permette di raggiungere il 50% in soli 20 minuti tramite USB-C ad alta potenza.

La connettività è affidata al nuovo chip N1, compatibile con Wi-Fi 7, Bluetooth 6 e Thread, migliorando le prestazioni e la stabilità di AirDrop e Hotspot personale.

Prezzi, disponibilità e accessori iPhone 17

iPhone 17 parte da 979 euro, con il doppio della memoria base rispetto al modello precedente (256GB), e sarà disponibile anche in versione da 512GB. I colori al lancio sono cinque: nero, lavanda, blu nebbia, verde salvia e bianco.

I preordini inizieranno il 12 settembre, mentre la disponibilità ufficiale è fissata per il 19 settembre 2025 in 63 Paesi, con ulteriore espansione il 26 settembre.

Apple ha inoltre presentato i nuovi accessori, tra cui la custodia in silicone con MagSafe in cinque colorazioni e il nuovo Crossbody Strap in nylon riciclato, disponibile in dieci varianti.

[fonte]