Apple presenta Apple Watch Ultra 3 con il display più grande di sempre, 5G, SOS via satellite e nuove funzioni salute.
Il più grande display mai visto su Apple Watch
Apple ha annunciato ufficialmente il nuovo Apple Watch Ultra 3, che porta con sé il più grande display mai integrato in uno smartwatch Apple. Grazie alla tecnologia LTPO3 e a pannelli OLED a largo angolo, le cornici sono più sottili del 24% pur mantenendo le stesse dimensioni della cassa.
Lo schermo supporta ora un aggiornamento al secondo in modalità always-on, mostrando la lancetta dei secondi in tempo reale senza dover sollevare il polso. Più di 20 quadranti sono stati ottimizzati per sfruttare questa caratteristica, inclusi quelli dedicati a cronometro e timer.
La resistenza rimane al top, con una cassa in titanio disponibile in finitura naturale o nera e impermeabilità fino a 100 metri.
Apple presenta iPhone 17 Pro e Pro Max: nuovo design e batteria più grande
Connettività satellitare, 5G e nuove funzioni
La vera novità è la connettività satellitare. L’Apple Watch Ultra 3 permette di inviare messaggi, emoji, Tapback e condividere la posizione con i contatti anche in assenza di copertura cellulare o Wi-Fi. In caso di caduta o incidente, il dispositivo contatta automaticamente i soccorsi.
Apple offre due anni gratuiti di servizi satellitari, con Emergency SOS funzionante anche senza abbonamento cellulare. In aggiunta, il nuovo supporto al 5G rende più veloce il download di musica, podcast e app, sfruttando un algoritmo che combina entrambe le antenne per potenziare il segnale in aree difficili.
Salute e sport ancora più evoluti su Apple Watch Ultra 3
Tra le nuove funzioni di salute spicca il rilevamento dell’ipertensione cronica, basato sull’analisi delle risposte dei vasi sanguigni nell’arco di 30 giorni. Validata da uno studio clinico, questa tecnologia potrebbe identificare oltre un milione di persone con ipertensione non diagnosticata.
Il monitoraggio del sonno riceve un punteggio qualità che considera durata, regolarità e tempo trascorso nelle varie fasi. Sul lato fitness, il nuovo Workout Buddy con Apple Intelligence fornisce motivazioni vocali personalizzate, mentre l’app Workout è stata ridisegnata per offrire sessioni più flessibili e integrate con l’iPhone.
La batteria garantisce fino a 42 ore di utilizzo standard e fino a 72 ore in modalità risparmio energetico. Con soli 15 minuti di ricarica si ottengono 12 ore di autonomia.
Prezzi, modelli e disponibilità Apple Watch Ultra 3
Apple Watch Ultra 3 parte da 799 dollari, con preordini disponibili da oggi e prime consegne a partire dal 19 settembre 2025. Oltre alle versioni con cassa in titanio naturale e nera, arrivano nuovi cinturini come il Trail Loop con filamenti riflettenti, oltre a nuove colorazioni per Alpine Loop e Ocean Band. La linea Hermès introduce invece le inedite varianti En Mer e il cinturino Scub’H Diving in gomma con fibbia in titanio.
Disponibile in oltre 50 Paesi, tra cui Italia, Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Germania, India e Giappone, l’Apple Watch Ultra 3 rappresenta la scelta ideale per chi cerca il massimo in termini di resistenza, autonomia e funzioni di connettività.
[fonte]