Apple rilascerà iOS 26 il 15 settembre alle 19:00 in Italia: tutte le novità, iPhone compatibili e consigli per l’aggiornamento.
iOS 26: data e orario di rilascio ufficiale
Dopo mesi di beta testing, Apple ha finalmente annunciato la data di uscita ufficiale di iOS 26, il nuovo sistema operativo per iPhone. L’aggiornamento sarà disponibile per tutti gli utenti lunedì 15 settembre 2025, a partire dalle ore 19:00 italiane, come da tradizione degli update Apple.
Il rilascio seguirà di pochi giorni l’evento “Awe Dropping” del 9 settembre, durante il quale sono stati presentati i nuovi iPhone 17, iPhone 17 Air e iPhone 17 Pro, insieme ad Apple Watch Ultra 3, Apple Watch Series 11, SE 3 e AirPods Pro 3.
Gli utenti riceveranno la classica notifica di aggiornamento direttamente nelle impostazioni, nella sezione Generali > Aggiornamento Software.
Apple presenta iPhone 17 Pro e Pro Max: nuovo design e batteria più grande
Le principali novità di iOS 26
iOS 26 introduce tantissime nuove funzioni, alcune delle quali erano già emerse nelle versioni beta:
• Wallet potenziato, con tracciamento ordini, ID digitali e boarding pass interattivi.
• Foto 3D con Spatial Scenes, che trasformano immagini normali in scene dinamiche.
• Nuova gestione della batteria, con Adaptive Power Mode e statistiche più dettagliate.
• Note compatibili con Markdown, per importare ed esportare file in questo formato.
• Siri rinnovata, con maggiore intelligenza e capacità di interazione con i contenuti su schermo.
• Maggiore sicurezza, con patch dedicate a vulnerabilità e miglioramenti per la privacy.
Apple ha inoltre lavorato sull’ottimizzazione generale del sistema, rendendo iOS 26 più stabile, fluido e con consumi ridotti rispetto alle versioni precedenti.
Come velocizzare un iPhone lento (guida 2025)
iPhone compatibili e consigli prima dell’update
iOS 26 sarà disponibile per tutti gli iPhone 12 e modelli successivi. Prima di procedere all’aggiornamento, è consigliabile:
• Effettuare un backup completo su iCloud o tramite computer.
• Liberare spazio sufficiente, dato che l’update richiederà diversi GB di memoria.
• Assicurarsi di avere almeno il 50% di batteria o collegare il dispositivo alla corrente durante l’installazione.
Con l’arrivo di iOS 26, Apple darà il via anche allo sviluppo di iOS 26.0.1, il classico aggiornamento correttivo che solitamente viene rilasciato poche settimane dopo la versione principale.