Apple lancia il nuovo Apple Watch SE 3 con chip S10, Always-On Display, ricarica rapida, funzioni salute avanzate e supporto 5G.
Apple Watch SE 3: il nuovo smartwatch economico di Apple
Durante l’evento del 9 settembre 2025, Apple ha annunciato ufficialmente il nuovo Apple Watch SE 3, il modello pensato per chi vuole entrare nell’ecosistema degli smartwatch Apple senza rinunciare a funzioni moderne. A tre anni di distanza dal modello precedente, la nuova generazione porta con sé un ricco pacchetto di novità, mantenendo un prezzo competitivo e un design familiare.
Disponibile nei colori Starlight e Midnight, l’Apple Watch SE 3 arriva in due dimensioni, 40mm e 44mm, con un prezzo di partenza fissato a 279 euro in Italia. I preordini sono già attivi, mentre la disponibilità ufficiale nei negozi e online inizierà il 19 settembre 2025.
Apple presenta le AirPods Pro 3: sensore battito cardiaco e traduzione live
Le novità principali: Always-On Display e chip S10
La novità più importante è sicuramente l’arrivo dell’Always-On Display, che permette di visualizzare ora, notifiche e complicazioni senza dover sollevare il polso. Il nuovo chip S10 garantisce inoltre prestazioni più veloci e consumi ridotti, migliorando l’esperienza quotidiana e la fluidità complessiva.
Il dispositivo supporta anche la ricarica rapida, che consente di ottenere diverse ore di autonomia con pochi minuti di ricarica, un upgrade molto richiesto dagli utenti. Le versioni cellulari includono per la prima volta il supporto al 5G, rendendo lo smartwatch ancora più indipendente dall’iPhone.
Funzioni salute e fitness avanzate Apple Watch SE 3
Con l’integrazione di watchOS 26, il nuovo Apple Watch SE 3 porta funzioni salute avanzate che prima erano riservate ai modelli di fascia alta. Tra queste troviamo:
• Sleep Score, che valuta la qualità del sonno basandosi su durata, regolarità e risvegli notturni.
• Rilevamento delle apnee notturne, per monitorare eventuali disturbi respiratori durante il sonno.
• Sensore di temperatura al polso, utile anche per stime retrospettive sull’ovulazione.
• Double Tap, il gesto che consente di controllare l’orologio con un semplice tocco di pollice e indice.
• Siri on-device, più veloce e sicuro perché non richiede sempre la connessione internet.
Grazie al supporto di Apple Intelligence, sarà disponibile anche la nuova funzione Workout Buddy, che fornisce motivazioni vocali personalizzate durante gli allenamenti.
Con queste novità, l’Apple Watch SE 3 si posiziona come lo smartwatch più accessibile e versatile di Apple, ideale per chi vuole un dispositivo completo senza spendere le cifre dei modelli Series o Ultra.
[fonte]