Apple rilascia le note ufficiali di iOS 26: scopri tutte le nuove funzioni, il design rinnovato, Apple Intelligence, foto e sicurezza.
Apple ha distribuito agli sviluppatori e ai beta tester pubblici la Release Candidate di iOS 26, l’ultima build che anticipa il rilascio ufficiale previsto per lunedì 15 settembre alle ore 19:00 italiane. Se non verranno individuati bug critici, questa sarà la stessa versione che arriverà su tutti gli iPhone compatibili.
Per la prima volta abbiamo accesso alle note di rilascio complete, che raccolgono tutte le novità introdotte da Apple con iOS 26. Ecco un riassunto delle funzioni principali.
Apple presenta Apple Watch SE 3: Always-On Display e nuove funzioni salute
Ecco le principali novità di iOS 26
• Design rinnovato: arriva il Liquid Glass, che rende più dinamiche e fluide le interazioni grafiche; le icone delle app si aggiornano con nuove varianti e stili personalizzabili.
• Lock Screen: l’orologio si adatta automaticamente allo spazio disponibile, nuove scene spaziali 3D danno profondità alle foto di sfondo.
• Apple Intelligence: debutta la ricerca visiva avanzata, i suggerimenti intelligenti e l’integrazione con modelli AI esterni come ChatGPT per arricchire le funzioni.
• Traduzione in tempo reale: disponibile in Messaggi, FaceTime, Telefono e con AirPods, con trascrizioni e traduzioni vocali live.
• Genmoji e Image Playground: creazione di emoji personalizzate e immagini generate in stili artistici come olio o anime.
• Fotocamera e Foto: interfaccia più semplice, avvisi per lente sporca, e supporto a eventi come concerti e sport riconosciuti automaticamente.
• Telefono: nuova funzione di Call Screening che filtra le chiamate da numeri sconosciuti e Hold Assist che mantiene la linea nelle attese con i call center.
• Messaggi: possibilità di aggiungere sfondi personalizzati, creare sondaggi, gestire meglio mittenti sconosciuti e vedere indicatori di digitazione nei gruppi.
• Mappe e Musica: tracciamento dei luoghi visitati, percorsi preferiti, traduzione dei testi dei brani e AutoMix con transizioni da DJ.
• Wallet: ordini tracciabili, boarding pass migliorati e nuove opzioni di finanziamento.
• Nuova app Apple Games: centro unico per libreria giochi, classifiche e raccomandazioni.
• Funzioni per bambini e sicurezza: nuove protezioni in Foto, FaceTime e App Store, con account dedicati ai minori e più trasparenza per i genitori.
• Accessibilità: nuove etichette nell’App Store, lettore accessibilità universale e supporto per display braille.
• Batteria e performance: arriva la modalità Adaptive Power, che estende l’autonomia regolando dinamicamente prestazioni e luminosità. Presente anche la stima del tempo di ricarica.
• Nuove app e strumenti: anteprima PDF nativa con funzioni avanzate, cronologia delle password salvate, supporto ai file Markdown in Note, gestione smart della temperatura domestica.
Uscita ufficiale per iPhone ed iPad
Il rilascio pubblico di iOS 26 è fissato per il 15 settembre alle 19:00 italiane. Tutti gli utenti riceveranno la notifica di aggiornamento direttamente nelle impostazioni di sistema, con rollout progressivo in tutto il mondo.
Con oltre 100 nuove funzioni, iOS 26 si candida a essere uno degli aggiornamenti più completi di sempre, portando AI, nuove interfacce e strumenti evoluti su milioni di iPhone.
[fonte]