Scopri come preparare il tuo iPhone a iOS 26: dispositivi compatibili, backup, spazio libero e consigli utili prima dell’aggiornamento.
Apple rilascerà ufficialmente iOS 26 e iPadOS 26 il 15 settembre alle ore 19:00 italiane, portando tante novità come il nuovo design Liquid Glass, opzioni avanzate di personalizzazione della Home, un’app Fotocamera ridisegnata e nuove funzioni per Telefono e Messaggi. Per evitare problemi durante l’aggiornamento, è fondamentale preparare correttamente il proprio iPhone o iPad.
iOS 26: Dispositivi compatibili
iOS 26 sarà installabile da iPhone 11 in poi, compresi iPhone SE di seconda generazione e successivi. Alcune funzioni, come quelle basate su Apple Intelligence, resteranno però esclusive di iPhone 15 Pro, iPhone 16 e modelli più recenti. Per quanto riguarda iPadOS 26, il supporto parte da iPad Pro di terza generazione e da iPad Air di terza generazione, con alcune funzioni avanzate riservate ai chip M1 o successivi.
Libera spazio sul dispositivo
Prima di scaricare e installare iOS 26, conviene verificare che ci sia abbastanza memoria libera. Puoi rimuovere app inutilizzate, cancellare file multimediali pesanti o lasciare che iOS liberi automaticamente spazio tramite la funzione “Rimuovi app non usate”. Anche app come WhatsApp e Facebook, che tendono ad accumulare cache, possono essere reinstallate per liberare memoria.
Risolvere errori dopo aggiornamento iOS 26
Può capitare che dopo l’installazione di un nuovo sistema operativo si presentino piccoli bug, rallentamenti o anomalie dovuti a file residui delle versioni precedenti. In questi casi, il metodo più efficace per ottenere un iPhone realmente ottimizzato è resettare completamente il dispositivo senza ripristinare alcun backup. Dopo aver aggiornato a iOS 26, vai su Impostazioni > Generali > Trasferisci o inizializza iPhone > Inizializza contenuto e impostazioni. Una volta completato il ripristino, configura l’iPhone come nuovo senza riportare vecchi dati o app. In questo modo, eliminerai definitivamente eventuali conflitti o errori, ottenendo un’esperienza fluida e stabile, sfruttando al massimo tutte le novità di iOS 26.
Come trasferire contatti da iPhone ad Android
Backup consigliato
Per evitare la perdita di dati, è sempre bene effettuare un backup. Puoi farlo su iCloud, oppure in locale su Mac o PC. Su Mac, basta collegare l’iPhone, aprire Finder e creare un backup crittografato per salvare anche le password. Su Windows, la procedura è simile tramite l’app Apple Devices. È consigliato archiviare il backup per impedire che venga sovrascritto da aggiornamenti successivi.
Prepararsi all’installazione di iOS 26
Il giorno del rilascio, l’update sarà disponibile in Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software. Assicurati che l’iPhone sia carico (o collegato all’alimentatore) e connesso a una rete Wi-Fi stabile. L’installazione può richiedere diversi minuti e più riavvii, quindi meglio farla in un momento di calma.
Con questi accorgimenti, il tuo iPhone sarà pronto ad accogliere iOS 26 senza intoppi, così da sfruttare subito tutte le nuove funzioni che Apple ha introdotto.
[fonte]